Venerdì 30 marzo Giulia Spinello avrebbe compiuto 26 anni, ma un tragico incidente ha reciso la sua vita a soli 21 anni nel 2013. Il racconto di Angelo e Marina e la loro storia di risurrezione.
"Vicinanza". È la parola chiave dell'omelia del Papa per la messa crismale presieduta oggi nella basilica di San Pietro. La gente apprezza molto "un prete di carne", che c'è sempre e parla con tutti, l'invito ai sacerdoti
Venti di guerra su Gaza dove la piccola comunità cristiana – circa 1000 fedeli di cui poco più di 130 i cattolici – si appresta a vivere la Pasqua con “grande paura”. A raccontare al Sir lo stato d’animo dei gazawi è padre Mario Da Silva, parroco della comunità latina della “Sacra Famiglia”, sita nel quartiere orientale di al-Zeitun.
Papa Francesco nel carcere di Regina Coeli per celebrare la messa in Coena Domini nella quale ha lavato i piedi a 12 detenuti: "I piedi in quel tempo erano lavati dagli schiavi, Gesù volle fare questo servizio per darci un esempio di come noi dobbiamo servirci gli uni gli altri"
"Se guardiamo ai tempi lunghi il male viene vinto. Non solo è nostra esperienza, ma è anche certezza della fede cristiana: sarà sconfitto perché la Pasqua di Gesù annuncia la vittoria della pace sulla guerra, della vita sulla morte. Diversamente scompariremmo come genere umano e come creato. Noi crediamo invece in un esito positivo della nostra storia, un esito che viene anticipato dalla Pasqua".
Nell'ultimo Consiglio dei ministri utile, Paolo Gentiloni ha firmato lo stato di emergenza. Piano da 120 milioni di euro e 81 km di tubature. A Trissino, proseguono gli scavi nel sito della Miteni, alla ricerca dei rifiuti industriali che tuttora rilasciano gli inquinanti emergenti nelle acque sotterranee della falda. Il piano della regione prevede lavori per cinque anni. La nomina del commissario potrà forse ridurre a tre gli anni necessari per completare gli interventi.
"In questo amore che unisce il Padre e il Figlio noi stessi chiediamo di essere coinvolti: è opera dello Spirito Santo; anzi il Signore ci conceda la gioia di percepireil dono della comunione ricevuto gratuitamente e faccia della nostra vita occasione per raccontare questa esperienza di unità".
Si sono svolti ieri mattina a Roma i funerali del conduttore Rai morto lunedì scorso. La folla commossa e le parole del cappellano: “Ha saputo comunicare amore. Non è stato un personaggio ma una persona, amato e considerato uno di casa”
È per ora l’unica città italiana a rispondere al bando del Centro europeo per il volontariato. Alecci (Csv): “Qui si sperimenta da sempre una solidarietà concreta e allo stesso tempo visionaria”. Il verdetto a dicembre. Tra le precedenti, Barcellona, Lisbona e Londra.