Prestigiosi riconoscimenti per tre poeti padovani al 6°Concorso nazionale “Luciano Nicolis”, fondatore del Museo dell’auto e della tecnica di rinomanza europea, in corso a Villafranca di Verona, che ha visto la partecipazione di concorrenti di quasi tutte le regioni con cinquecento liriche.
Martina Zanato, diciassettenne di Altichiero, è stata nominata alfiere della Repubblica per essersi distinta nel volontariato. Nel suo "curriculum" il turismo culturale ma anche i grest e il catechismo in parrocchia, oltre all'aiuto ai bambini stranieri per i compiti.
"Il 4 marzo gli italiani hanno votato. I partiti oggi hanno non solo il diritto, ma anche il dovere di governare. Per questo il Parlamento deve esprimere una maggioranza che interpreti non soltanto le ambizioni delle forze politiche, ma i bisogni fondamentali della gente, a partire da quanti sono più in difficoltà". Così il card. Bassetti nelle conclusioni del Consiglio permanente dei vescovi italiani.
Sabato 24 marzo al Barbarigo si tiene la seduta plenaria con i 150 giovani dell’assemblea sinodale per la scelta dei temi principali per la chiesa di Padova.
L'Oba ("re") Ewuare II, la massima autorità religiosa del popolo Edo, ha formulato un editto in cui vieta tutti i riti di giuramento che vincolano con maledizioni terribili le ragazze trafficate. Una testimonianza dalla Nigeria e il commento delle religiose anti-tratta.
L’aspettativa di vita in Europa è di 62 anni; l’80% raggiunge i 55 anni e il 10% i 70. Il 12% degli adulti ha un lavoro. I dati sfatano tanti pregiudizi.