In Italia nel corso della propria vita quasi una donna su tre riferisce di aver subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Per approfondire il tema della violenza di genere il Cif e l’associazione Igea di Padova organizzano l’incontro “Stop violenza sulle donne” in programma a Padova sabato 14 aprile.
Prosegue il percorso di avvicinamento alla sesta edizione padovana del Festival Biblico, che avrà il suo clou nella città del Santo dall’11 al 13 maggio. “Inside Music. La Chiesa del futuro e il futuro della Chiesa”, questa sera, alle 21, all'MPX con "Note Innate".
Nel 250° anniversario della morte dell’illustre lessicografo il convegno al Collegio universitario Gregorianum, oggi, venerdì 13 aprile, dalle 17 alle 19. Un’occasione studiata per riscoprire questa figura così discreta ma altrettanto importante per la storia della Chiesa padovana e della cultura in generale.
“La quantità, qualità e dignità del lavoro è la grande sfida dei prossimi anni per la nostra società nello scenario di un sistema economico che mette al centro consumi e profitto e finisce per schiacciare le esigenze del lavoro”.
Violazione delle liste d’attesa, segnalazione dei decessi alle imprese funebri private, favoritismi ai pazienti provenienti dalla libera professione, prescrizione di farmaci a seguito di sponsorizzazioni e falsificazione delle condizioni del paziente per aggirare il sistema delle liste d’attesa. Questi i principali fenomeni di corruzione emersi dal secondo rapporto “Curiamo la Corruzione 2017” in occasione della Giornata nazionale celebrata lo scorso 6 aprile.
Il "mea culpa" di Francesco in una lettera ai vescovi del Cile: "Penso di poter affermare che tutte le testimonianze raccolte parlano in modo scarno, senza additivi o edulcoranti, di molte vite crocifisse"
Il filò: non c'è solo il caso clamoroso di Facebook. Dai colossi della rete alla politica, agire alle spalle dei cittadini sembra essere diventata prassi comune