Sabato 2 giugno, alle 16.30, nella cattedrale di Padova, il vescovo Cipolla ordinerà due nuovi presbiteri: don Nicola Cauzzo, seminarista diocesano, e don Antonio Benzoni, eremita camaldolese del Monte Rua (Torreglia).
Nei giorni scorsi, al termine dell’assemblea generale della CEI, è stata pubblicata la notizia della nomina di don Valentino Sguotti, parroco di Villatora di Saonara (Pd), a direttore dell’Ufficio Nazionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese e di conseguenza anche a direttore generale della Fondazione Missio.
Caltrano. Dal 1° al 3 giugno tutti insieme grazie all'impegno del nuovo consiglio pastorale. Atteso lo spettacolo su Madre Teresa dei ragazzi di seconda e terza elementare
Domenica 10 giugno nel centro parrocchiale della Guizza le anziane del corso di teatro della Fap Acli, in collaborazione con Acli Arte e spettacolo, debuttano sul palco.
Il prof. Giuseppe Conte ha accettato l’incarico conferitogli dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di dar vita ad un nuovo governo e ha dato lettura della lista dei ministri.
La Regione Veneto ha deciso di destinare ulteriori risorse del proprio bilancio per estendere anche alle aziende medio-piccole e micro gli incentivi per favorire l'occupazione di persone disabili.
Il "Museo grande quanto il mondo" ha coinvolto le 10 classi della scuola elementare Salvo d'Acquisto, nel quartiere Arcella. Il progetto, avviato due anni fa, si è ulteriormente arricchito: attraverso l'oggetto personale si vuole instaurare un processo di comprensione e condivisione tra culture differenti: dal Nord al Sud d'Italia per di tutto il globo
Due Palazzi, sabato pomeriggio, terza categoria. Pallalpiede è un nome amaro, come certi sguardi degli avversari. Ma la forza del calcio qui la tocchi con mano. Nonostante tutto
Venerdì primo giugno Progetto Miriam festeggia 20 anni di attività a fianco delle donne vittime di tratta con uno spettacolo dal titolo "Passi di speranza". Ore 20.45 al teatro don Bosco di via San Camillo De Lellis a Padova.