La primavera, col suo esplodere di colori e odori, invita a riscoprire il gusto di uscire, senza farsi imprigionare da palinsesti al limite della decenza.
Per il secondo anno consecutivo, i ragazzi che parteciperanno ad almeno venti fioretti riceveranno un premio. E' tradizione che nel mese di maggio le persone di ritrovino a pregare davanti ai capitelli.
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, profondamente colpito dal grave incidente accaduto alle Acciaierie Venete esprime vicinanza ai lavoratori feriti e invita le comunità cristiane a un momento corale di preghiera mariana domani, martedì 15 maggio, in occasione del rosario che le comunità recitano quotidianamente nel mese di maggio.
Profonata l'eucarestia a San Giacomo di Monselice (Pd): sottratte due pissidi. Non è la prima volta che avviene in Diocesi negli ultimi mesi. Il dolore e la costernazione della Chiesa di Padova.
Al progetto stanno lavorando il Centro per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e il Centro per le scienze religiose (ISR) della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Entro la fine dell’anno sarà disponibile una nuova app che permetterà di virtualizzare oggetti e luoghi di culto, così da essere condivisi, attraverso le moderne tecnologie, anche a grandi distanze. Grande l’interesse riscontrato dai ricercatori tra le varie realtà religiose presenti in Italia
A 25 anni dall’appello, che san Giovanni Paolo II rivolse ad Agrigento alle persone coinvolte nelle trame dell’organizzazione mafiosa, i vescovi siciliani scrivono la lettera "Convertitevi!".