Il team, che si allena nel quartiere Arcella, fa parte della Sport21 Veneto, onlus che si occupa di attività sportiva per atleti con disabilità intellettiva e relazionale. Tra loro c'è anche Davide Vignando, campione del mondo con la Nazionale italiana calcio a 5 down
Le parrocchie di Thiene concludono il mese mariano con una processione al santuario della Madonna dell'Olmo. Giovedì 31 maggio alle 20.30 i fedeli si daranno appuntamento per vivere insieme un momento di preghiera che culminerà con l'affidamento della città a Maria.
Da giovedì 31 maggio fino a domenica 3 giugno torna l'appuntamento con l'Etnofilm fest, diretto dall'antropologo Fabio Gemo, che quest'anno ha scelto come tema conduttore il corpo.
“Di fronte alla crisi sociale e politica in cui è precipitata la ‘nostra diletta Italia’ ogni persona di buona volontà ha il dovere di rinnovare il proprio impegno, ciascuno nel suo ruolo, per il bene supremo del Paese”.
La “società orizzontale” priva di riferimenti altri e alti è quanto di più antidemocratico e superficiale possa esistere. Ogni ambito ha la sua funzione e garantisce l’equilibrio sociale. L’odio è l’antisocialità per eccellenza, la distorsione di ogni relazione autentica, la castrazione di ogni generatività. Tutti dovremmo rendercene conto. Noi cittadini comuni ma in primis loro. Quei rappresentanti delle istituzioni che dovrebbero appunto rappresentarci e rassicurarci e che (è cronaca di questi giorni) sono corresponsabili (e in alcuni casi cause principali) del dilagare dell’odio
L’Italia, con le sue difficoltà politiche, è al centro dell’attenzione europea. Fra Strasburgo (dove è in corso la sessione plenaria dell’Europarlamento) e Bruxelles (sede della Commissione) rimbalzano dichiarazioni, smentite, persino minacce più o meno velate…
Venerdì 1 giugno alle 13 presso la sede dell’Associazione “La Nostra Famiglia” di Padova (via Giosuè Carducci 25) verrà inaugurata la nuova stanza polivalente realizzata con il contributo di un gruppo di 17 adolescenti, tra i 14 e i 17 anni, che all’interno di un trattamento psico-educativo a ciclo continuo, seguiti da un’equipe di educatrici professionali della “La Nostra Famiglia” di Padova, hannopartecipato a un laboratorio terapeutico-espressivo.