Mese: Maggio 2018

La contraffazione corre sui social

Le indagini congiunte dell’Intellectual property crime coordinated coalition (Ipc3) di Europol, della Guardia di Finanza italiana e delle autorità di Polizia provenienti da nove Stati membri dell'Unione europea, hanno portato al sequestro di 20 mila prodotti contraffatti e alla chiusura di oltre mille conti.

La libertà di stampa è minacciata in tutto il mondo

Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, nel giorno dedicato alla libertà di stampa ha ricordato come «L'informazione, base per la democrazia, è minacciata in tutto il mondo» e aggiunto: «Condanneremo sistematicamente le violenze contro i giornalisti e ci opporremo a tutte le leggi, normative o pressioni politiche che limitano la libertà di espressione».

Fedriga vince. Salvini stravince

Dalle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia viene una ulteriore conferma del trend delle politiche: tra Lega e Forza Italia, almeno al nord, non pare esserci più partita. Ma quale sarà la fisionomia futura di un centrodestra egemonizzato da Salvini?

Vaccini: scattano sanzioni e divieto d’ingresso a scuola

Sono nel territorio dell'Ulss 16 sono mille e 891 i bambini della scuola dell'infanzia e 7 mila e 571 i ragazzi delle scuole dell'obbligo ancora non vaccinati. Scadeva il 30 aprile il termine ultimo per presentare il certificato. Ora scattano per i pià grandi le multe e per i più piccoli si chiudono i cancelli delle scuole.

Salute e ricerca scientifica. Mons. Trafny (Pcc): “aiutare chi soffre è una chiamata umana universale”

La Chiesa è attenta e aperta agli sviluppi della ricerca scientifica e delle biotecnologie. Servono ponti, non muri, dice il responsabile scientifico del Pontificio Consiglio della cultura a conclusione della quarta Conferenza internazionale sulla medicina rigenerativa. L'impegno contro la sofferenza deve essere globale ma è necessaria anche una riflessione etica.