Nasce in Veneto la prima piattaforma on line d'Italia per debellare l'epatite C. Il presidente della Regione Luca Zaia: "Dal web armi per curare sempre meglio"
Non ha senso polarizzare il sistema e, dunque, l’offerta politica tra europeisti e non europeisti, tra populisti e benpensanti, così come tra vecchio e nuovo. Partiamo dalla realtà e dai nostri tanti problemi. Elezioni ravvicinate sono spesso segno di crisi di sistema. Che ci si arrivi almeno con una offerta politica nuova. Nuova e finalmente adeguata.
Torna al Castello dei Da Peraga a Vigonza la festa medievale: dall'1 al 3 giugno giochi e passatempi, spettacoli di fuoco, giostre di cavalieri. Ma anche taberne con piatti tipici, rievocazione storica e laboratori per bambini. Un programma denso di appuntamenti.
Cogliere l’essenziale, partire dalla vita delle persone, ridisegnare la relazione presbiteri-laici, offrire una formazione che dia consapevolezza, dare qualità alle proposte. Intervista a don Leopoldo Voltan.
Il 31 maggio nella chiesa di Santa Maria del Carmine l'anno catechistico si concluderà con la tradizionale "infiorata". La sera prima la conclusione del mese mariano si farà nel chiostro della basilica, insieme alle parrocchie degli Eremitani e del Tempio della Pace.
Sono trenta, ma rappresentano centinaia di realtà che lavorano nel territorio per realizzare “Un welfare per i minori”. Da una decina d’anni i servizi sono sempre più in difficoltà a causa del taglio delle risorse e la denuncia, forte e chiara, sarà ben motivata in un convegno e nell’incontro richiesto al governatore del Veneto.
Le mafie, la corruzione, l’evasione fiscale e l’illegalità diffusa danneggiano la qualità della nostra democrazia e inquinano la competizione elettorale. Avviso Pubblico invita tutti i candidati alle prossime elezioni amministrative a sottoscrivere i sette punti.
“Ognuno cerca di motivare le proprie ragioni, ma alla fine si rischia che a pagare il prezzo più alto sia quel popolo in nome del quale tanti parlano”. Lo dice al Sir mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei. Dal presidente delle Acli Rossini gratitudine a Mattarella "per aver preservato le istituzioni". Il Meic: “preoccupano arroganza e giudizi sprezzanti contro Mattarella. Dai partiti irrigidimento incomprensibile, ritrovino senso di responsabilità”. La Cisl del Veneto: Europa ed euro scelte irreversibili.
Sabato mattina a Padova l'assemblea ordinaria dei soci della Fondazione Città della Speranza. Approvato il bilancio 2017 ed eletto, all'unanimità, il vicentino Stefano Galvanin come nuovo presidente.