Torna al Castello dei Da Peraga a Vigonza la festa medievale: dall'1 al 3 giugno giochi e passatempi, spettacoli di fuoco, giostre di cavalieri. Ma anche taberne con piatti tipici, rievocazione storica e laboratori per bambini. Un programma denso di appuntamenti.
“Ognuno cerca di motivare le proprie ragioni, ma alla fine si rischia che a pagare il prezzo più alto sia quel popolo in nome del quale tanti parlano”. Lo dice al Sir mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei. Dal presidente delle Acli Rossini gratitudine a Mattarella "per aver preservato le istituzioni". Il Meic: “preoccupano arroganza e giudizi sprezzanti contro Mattarella. Dai partiti irrigidimento incomprensibile, ritrovino senso di responsabilità”. La Cisl del Veneto: Europa ed euro scelte irreversibili.
Continua la riflessione a partire dal testo La parrocchia. Ne parlano don Paolo De Zuani (consiglio presbiterale) e Paolo Arcolin (consiglio pastorale diocesano). Preti presenti, e non manager, in grado di ascoltare e accompagnare giovani e adulti. Laici responsabili, ma non "clerodipendenti".
Andrea Jelinek, presidente del Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) formato dalle 28 autorità per la protezione dei dati (Dpa), ha dichiarato che lavorerà per verificare che i Paesi Ue si allineino alle norme del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, entrato in vigore il 25 maggio. E già quel giorno, il Comitato ha registrato i primi reclami.
La Scuola di Formazione teologica e la Scuola di Spiritualità dei Frati Minori Conventuali propone un corso estivo, dal 29 giugno al primo luglio sul delicato passaggio del fine vita. Una opportunità per affrontare il tema della morte sotto più angolature, una riflessione culturale e virtuale. Sede del corso, Camposampiero presso la Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani.
Dal 2011 ad oggi sono state 1,2 milioni le chiamate ricevute per i bambini scomparsi in tutta Europa. Da maggio 2017 è attiva Miniila, un’app che fornisce ai minori stranieri non residenti nel territorio europeo tutte le principali informazioni riguardanti i loro diritti, oltre ad un elenco dei servizi a loro disposizione attraverso strumenti anonimi di geolocalizzazione.