In Veneto la situazione delle imprese sociali è migliore di quella rappresentata nel Rapporto Isnet ma anche qui si attendono le mosse del nuovo governo sul welfare per capire quali saranno gli scenari in cui operare in attesa che la nuova riforma del Terzo settore trovi attuazione. Anche in Veneto però l'innovazione viene sacrificata.
L’ormai ex Ad del gruppo è stato operato a Zurigo a fine giugno alla spalla destra ma le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate a causa del decorso postoperatorio. “È stato un manager illuminato”, ha detto di lui John Elkann annunciandone le condizioni e le decisioni del Consiglio di Amministrazione del gruppo che, si legge in una nota, ha deciso "di accelerare il processo di transizione per la carica di ceo in atto ormai da mesi e ha nominato Mike Manley amministratore delegato”
Senza Marchionne, oggi non parleremmo più di Fiat. Un manager come pochi, controverso e spesso combattuto ma capace di lasciare un segno concreto. Riscopriamolo insieme.
Dallo scorso marzo, nella chiesa di Treschè Conca i fedeli potranno ottenere l'indulgenza plenaria. La Penitenzieria apostolica ha infatti indetto un anno giubilare in onore di San Luigi Gonzaga per tutte le chiese a lui dedicate.
L’itinerario promosso dalla Fondazione Campo Fossoli intende diffondere la conoscenza di queste realtà e valorizzare due figure di riferimento, sia sotto l’aspetto umano che religioso, ripercorrendo la loro storia: i beati Odoardo Focherini e Teresio Olivelli
Partecipazione, identità, inclusione, dialogo. Alcuni archetipi imprescindibili all'interno di coalizioni civiche che, nel tessuto veneto, guardano Padova come modello per riaffermarsi su scala locale nonostante resistenze e diffidenze di cittadini impiantati sulla vecchia politica. Ma si può ambire a livello nazionale?
Come ha fatto la coalizione civica "Barcelona en comú" in soli 10 mesi dalla sua nascita a portare Ada Colau assere prima sindaca nella storia cella capitale della Catalogna?
Dall'Altopiano di Asiago al mare di Caorle, passando per parchi e giardini di biblioteche comunali: sono innumerevoli le proposte dell'estate per conoscere libri e autori o avvicinarsi al piacere della lettura fin da piccoli, in famiglia.
Chiese unite davanti alle sfide della modernità. Le parole di mons. Giovanni Brusegan, protagonista da parte cattolica del dialogo con le altre Chiese che sono a Padova.