Dal 19 al 23 luglio, a Roncaglia di Ponte San Nicolò, in via Sansovino 7, la festa “E… state insieme agli Amici del Mondo”. Un'occasione per l'associazione per disabili "Amici del Mondo" di farsi conoscere e di sostenere le sue attività nel centro diurno durante tutto l'anno.
Inizia domenica 22 luglio la rassegna "Musica&Storie in contrada" con la proiezione eccezionale dei Recuperanti di Olmi all'aperto, in contrada Rigoni di Sotto. E poi a settembre, dal 5 al 9, si svolgerà il primo Festival della montagna, curato dal cinema Lux e dal Cai Altopiano di Asiago.
La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore alla scuola Elena Donazzan e di concerto con l’assessore Manuela Lanzarin, il piano triennale per l’edilizia scolastica in Veneto.
Garantire agli studenti con disabilità di avere al proprio fianco lo stesso insegnante di sostegno per tutto l'anno: è la legge, ma non è la realtà. Per questo Fish raccoglie segnalazioni con un questionario on line. E chiederà al Miur una circolare che garantisca, per il prossimo anno, l'applicazione della norma
Le differenze territoriali negli abbandoni scolastici precoci sono molto forti e non accennano a ridursi. Al Sud la percentuale arriva a quota 18,5%, mentre al Nord raggiunge l'11,3% e resta ferma al 10,7% al Centro. E solo il 22,2% dei ragazzi del meridione che abbandonano precocemente gli studi ha un'occupazione.
La diocesi di Roma compie il primo passo verso il processo di beatificazione di Chiara Corbella Petrillo, scomparsa a 28 anni, il 13 giugno 2012, "laica e madre di famiglia, sposa e madre di grande fede in Dio”, dalla spiccata fama di santità.
Finché noi cristiani restiamo spettatori della realtà, non contribuiremo mai a tessere evangelicamente la trama o l’ordito della storia. Buttarci nel quotidiano, sporcandoci anche le mani, è un imperativo che chiede conto alla nostra responsabilità, per evitare di giudicare gli altri come il fariseo nel tempio, mistificando spesso il reale, che è la storia di cui facciamo parte.