Mese: Agosto 2018

Crollo ponte a Genova. Ci sono vittime sotto le macerie

“Stiamo pregando perché ci sia il minor numero possibile di vittime ma sarà molto difficile, perché è una zona molto abitata”, confida mons. Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare di Genova. Mentre proseguono le operazioni di soccorso, si invita alla preghiera. Dalle 17.30 alle 18.30 adorazione eucaristica per la città di Genova. 

I giovani a confronto su perdono e giustizia con gli ex brigatisti nella notte bianca nelle chiese di Roma

Per padre Guido Bertagna, che da anni coordina un gruppo di cui fanno parte alcuni familiari delle vittime del terrorismo ed ex brigatisti, "un giovane, che vive per esempio dei conflitti più intimi o esistenziali della propria storia personale, può trovare nell’esperienza di queste persone un’elaborazione del conflitto, spesso difficile da comunicare ma soprattutto da sostenere, elaborare, integrare nella vita"

Post thumbnail mancante

Le suore Clarisse. Farsi voce del grido di chi soffre

«Ci dimentichiamo di noi stessi per affidare a Dio i fratelli». La testimonianza delle Suore Clarisse di Padova. «La preghiera di intercessione è un farsi voce del grido di dolore di chi soffre, è una chiamata a farsi carico delle piaghe dei fratelli per presentarli a Dio, Padre buono, sull’esempio di Gesù».

Le suore Clarisse. Farsi voce del grido di chi soffre

«Ci dimentichiamo di noi stessi per affidare a Dio i fratelli». La testimonianza delle Suore Clarisse di Padova. «La preghiera di intercessione è un farsi voce del grido di dolore di chi soffre, è una chiamata a farsi carico delle piaghe dei fratelli per presentarli a Dio, Padre buono, sull’esempio di Gesù».

Le famiglie si ritrovano a Dublino. Card. Farrell: “Gli schemi pastorali del passato non funzionano più”

Attese famiglie da 116 Paesi del mondo, 6mila ragazzi under 18 (il numero più alto nella storia degli Incontri mondiali delle famiglie finora) e 7mila volontari. Ancora, 85mila biglietti prenotati per il Festival con Papa Francesco al Croke Park Stadium: 500mila le prenotazioni per la messa finale al Phoenix Park celebrata da lui. E non finisce qui. 37mila iscrizioni ai tre giorni di congresso (22, 23 e 24 agosto) per un totale di 65 workshops, dove parleranno 200 relatori, di cui la maggior parte donne laiche, ma anche tante coppie

Treviso – Ostiglia. 200.000 euro per renderla più bella e sicura

Amanti della bicicletta più sicuri e più informati sulla Treviso - Ostiglia. Grazie ad un finanziamento di 200mila euro ottenuto nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Veneto, la Federazione dei Comuni del Camposampierese potrà infatti realizzare un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del percorso ciclabile realizzato sul sedime della vecchia ferrovia.