50mila giovani di tutta Italia a Roma per Papa Francesco. Un lungo intreccio di strade e pellegrinaggi che si è chiuso con il grido dei giovani "Siamo qui". Il card. Bassetti, presidente della Cei, racconta questo incontro di preghiera, festa e testimonianza: "La Chiesa non può stare in panchina con i giovani. Deve essere al loro fianco per indicare la direzione. Deve accompagnarli a guardare verso l’alto, come solo le aquile sanno fare. La Chiesa deve aiutarli perché guardino in alto. Non possiamo venire meno a questa missione, non possiamo limitarci ai soli bisogni materiali dei giovani che pure sono da tenere presenti”
“I sogni sono importanti”, perché “un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato, non potrà capire la vita, la forza della vita”. Lo ha detto il Papa, nel dialogo “botta e risposta” con i giovani al Circo Massimo, in cui ha esortato i presenti a “trasformare i sogni di oggi nella realtà del futuro.
Il periodo delle immatricolazioni universitarie si avvicina. Terminata la maturità, dopo un po' di pausa estiva, è tempo di scelte. Cosa prevede la normativa per studenti con DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento? Come si comporta l’Università patavina? Quali strumenti compensativi sono previsti durante i test di accesso e poi agli esami durante l’anno accademico?
Erdogan è riuscito a diventare il padrone della Turchia, ma l'economia non sembra obbedirgli. Crolla il valore della lira e l'economia boccheggia, la Turchia è tornata dopo cent'anni ad essere il grande malato d'Europa?
Oltre 500 giovani si sono dati appuntamento al Santo venerdì mattina prima di partire per Roma per incontrare il Papa. La benedizione del Vescovo e un gesto di venerazione sulla tomba di Antonio. "Confide, abbi fiducia, andate avanti", il messaggio di don Claudio Cipolla, che esorta i giovani: "Tocca a voi prendere in mano le redini della Chiesa".
Don Sandro Minarello, arciprete di Dolo (Ve) dal 2012, è mancato nella notte, all’ospedale di Mirano (Ve), dopo un repentino aggravamento della malattia che negli ultimi giorni aveva fatto precipitare le sue condizioni. Le esequie - presiedute dal vescovo Claudio Cipolla - saranno celebrate a Dolo martedì 14 agosto alle 10.
Nel 2016 sono stati stimati almeno 10 milioni di bambini nel mondo vittime di lavoro forzato, sfruttati a fini sessuali e nell'economia sommersa. In Italia ad altissimo rischio sono i minori migranti soli alla frontiera nord: le ragazze vittime di sfruttamento sessuale per cercare di passare il confine. In aumento le minorenni nigeriane e rumene costrette alla prostituzione forzata su strada. I dati dell'ultimo rapporto di Save the children.
La festa dell'Assunta di Campodarsego, che si svolgerà dall'11 al 15 agosto, si propone più che mai come una festa della comunità, per la comunità: un momento in cui le persone si ritrovano in un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico intorno al campanile.