La festa dell'Assunta di Campodarsego, che si svolgerà dall'11 al 15 agosto, si propone più che mai come una festa della comunità, per la comunità: un momento in cui le persone si ritrovano in un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico intorno al campanile.
Dal 10 al 20 agosto, sono molteplici le proposte del comune e della parrocchia per festeggiare insieme, dai "notturni" in Duomo fino alla fiera del bestiame
Dal 10 al 19 agosto, la sagra dell'Assunta di Cartura propone un ricco programma di divertimenti. Il momento più importante è la processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese.
“Non vogliamo altri morti, non vogliamo un’altra guerra. Abbiamo bisogno solo di pace”: così fonti cristiane della Striscia di Gaza raccontano al Sir queste ore concitate che hanno visto un intenso scambio di fuoco tra esercito israeliano e miliziani di Hamas.
Manca un mese alla Cena gratuita per tutti organizzata dal coordinamento A braccia aperte in piazza delle Erbe, nel cuore di Padova. Appuntamento il 9 settembre a Padova.
"Sulla strada di San Francesco": l'esperienza di "Per mille strade" proposta dall'ufficio di pastorale delle vocazioni e che si conclude oggi unisce le vie di terra a quelle dell'acqua. Dalle sorgenti del Sile - e della propria fede - all'Isola del deserto, sulle tracce di San Francesco d'Assisi.
“La santità in mezzo a noi” è il nome del percorso “Per mille strade” proposto ai giovani del vicariato di Abano Terme che si svolge proprio tra le strade e le parrocchie dell’Aponense. Tra le tappe anche la comunità per disabili "La Tenda" e l'accoglienza Sprar per migranti. Poi, dritti, tappa su Roma per l'incontro con il Papa.