Il vicepremier stamani a Venezia per firmare i protocollo legalità della Pedemontana Veneta ha affrontato con i cronisti il tema caldo dei migranti, proprio mentre la ministra alla Difesa Elisabetta Trenta era a Vienna per rivedere i termini degli accordi sulla missione Sophia.
Rancore, insoddisfazione, violenza verbale, conflitto sociale e istituzionale. Ma è proprio questo il volto del Paese? E quale potrebbe essere il suo futuro? Intervista a tutto campo con il presidente dell'Azione cattolica Matteo Truffelli
Molte le proposte formative per nuovi volontari in provincia di Padova a partire da settembre da parte delle associazioni operanti in ambito socio-sanitario.
Era il 30 agosto del 2014 e per la prima volta una ong operava un salvataggio in mare di migranti. Fu il Moas la prima a prendere parte al soccorso in mare nel Mediterraneo. Oggi l'addio anche di Proactiva Open Arms al soccorso nel Mediterraneo centrale. "Preoccupati, nessuno merita di morire"
Le quotazioni della moneta nazionale in picchiata, il presidente Macri chiede aiuto al Fondo Monetario sancendo, di fatto, l'inizio di una crisi: la storia si ripete.
Dal 7 all'11 settembre la sagra della Natività della Beata Vergine Maria a Merlara; un appuntamento che non è soltanto festa per tutti, ma è anche motivo di incontro e di preghiera per la comunità.
Sabato 1 settembre dalle 17 a villa Draghi la cooperativa A perdifiato inaugura, con l'amministrazione comunale di Montegrotto Terme, il nuovo punto informativo sui colli Euganei e tutte le iniziative sportive ed escursionistiche a disposizione.
La storia dei 60 anni del CTG - Centro Turistico Giovanile della Saccisica, nato a Piove di Sacco nel 1958, si intreccia con la storia del suo fondatore don Lino Bertin, dell'attuale presidente Lia Miotto e dei molti volontari che hanno fatto un pezzo di strada insieme.