Il vicepremier stamani a Venezia per firmare i protocollo legalità della Pedemontana Veneta ha affrontato con i cronisti il tema caldo dei migranti, proprio mentre la ministra alla Difesa Elisabetta Trenta era a Vienna per rivedere i termini degli accordi sulla missione Sophia.
Rancore, insoddisfazione, violenza verbale, conflitto sociale e istituzionale. Ma è proprio questo il volto del Paese? E quale potrebbe essere il suo futuro? Intervista a tutto campo con il presidente dell'Azione cattolica Matteo Truffelli
"Il ministero petrino è carico di spine e sacrifici, e rafforzato attraverso il balsamo della Grazia. Le offriamo il nostro omaggio di fedeltà, vicinanza e collaborazione perché la verità brilli al di sopra di ogni peccato". L'episcopato latinoamericano si schiera al fianco di papa Francesco.
Nel piccolo borgo montano di Foza, compreso fra i sette comuni dell'Altopiano di Asiago, l’economia si è snodata lungo i secoli attorno alle attività boschive e alla pastorizia. Ed è in questa attività che i pastori di questo comune a più di mille metri di quota hanno selezionato nel tempo una razza di pecora dalla lana lunga e adatta alla tessitura chiamata proprio con il nome del loro paese. Una razza Foza che si diffuse al punto tale da essere identificata anche come “pecora vicentina”.
Ancora posti disponibili per il pellegrinaggio a Fatima dal 20 al 24 ottobre in compagnia della nostra associazione La Difesa s'incontra. ad accompagnare i pellegrini come guida spirituale sarà don Cesare Contarini, già direttore della Difesa dal 1993 al 2009.
Nona edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione europea e dal Forum europeo delle disabilita'. In gara le città con più di 50 mila abitanti. In palio anche due menzioni speciali per chi si distingue nell'accessibilità del patrimonio culturale. Premiazione il 4 dicembre.
La discussione sulla controversa enciclica di Paolo VI è ancora viva, e chiama in causa oggi anche Amoris laetitia e il magistero di papa Francesco. Se non viene modificata la dottrina, in Amoris laetitia viene chiarita la posizione della chiesa rispetto alla coscienza personale.