Mese: Settembre 2018

Attivare la commissione parlamentare antimafia e discutere sul Decreto sicurezza

Acli, Arci, Articolo 21, Avviso Pubblico, Centro Studi “Pio La Torre”, Cgil, Cisl, Uil, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Legambiente, Libera e Usigrai hanno inviato giovedì 20 settembre una lettera a tutti i capigruppo parlamentari e ai Presidenti della Commissione Giustizia di Camera e Senato per chiedere che sia istituita rapidamente la Commissione parlamentare antimafia ed un incontro per discutere dei contenuti del Decreto Sicurezza.

“Il bello della Carità”, al Santo come anteprima di Solidaria l’esposizione pubblica dello “statuto di sant’Antonio”

Una mostra al Chiostro del Generale e al Museo Antoniano (dal 22 al 30 settembre), una visita guidata gratuita alle espressioni artistiche della Carità al Santo (26 settembre) e un concerto di beneficienza in Basilica (29 settembre). Sono queste le iniziative proposte dai frati del Santo per la rassegna sulla solidarietà e il volontariato a Padova

Scuola: ancora emergenza disabilità

Il diritto allo studio di molti studenti è leso da ritardi nell’assegnazione degli insegnanti di sostegno e degli altri supporti all’inclusione scolastica e all’apprendimento. Secondo una stima della Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish) circa l’80 per cento degli alunni ha cambiato due insegnanti di sostegno nel corso dell’anno, il 48 per cento ne ha cambiati tre, il 15 per cento ne ha cambiati quattro e il 6 per cento addirittura cinque.