Il signor Franz, per la prima volta in veste di esperto della rete, affronta il problema delle falsità che affollano internet. In un mondo dove tutto è fake news, anche la pizzeria sotto casa non se la passa poi tanto bene.
L'atleta paralimpica, conduttrice televisiva e politica commenta la vicenda di Chiara Bordi, candidata Miss Italia con la protesi a una gamba, che tornerà stasera in passerella per la finale. “Gli insulti sui social non sono una novità. Ma la vita non è sui social”
Ultimi mesi. Poi, dopo dieci anni, il Fondo straordinario di solidarietà per il lavoro cambierà volto, pur continuando a svolgere la sua missione in questo frangente storico di profonda crisi economica
Si è spento domenica 16 settembre all'Ospedale Sant'Antonio all'età di 85 anni don Mariano Malatesta, diacono permanente dal 26 febbraio 1989. Impegnato nella catechesi e nell'annuncio, nella pastorale familiare e nella cura dei malati, era innamorato della Parola di Dio e dell'arte. Il ricordo del diacono Lino Concina. Il funerale si terrà mercoledì 19 ore 10.30 a Santa Croce in Padova.
"Negli Emirati Arabi Uniti almeno l’80% dei residenti sono stranieri che lavorano nei diversi settori", spiega mons. Paul Hinder, vicario apostolico dell’Arabia meridionale: "Tra loro troviamo molti cattolici soprattutto dalle Filippine, dall’India e da molti altri Paesi del mondo, inclusi i Paesi di lingua araba con minoranze cristiane di antica tradizione. Gli emiri degli Emirati si sono mostrati aperti agli stranieri e hanno messo a disposizione il terreno per luoghi di culto. Così abbiamo negli Emirati Uniti otto parrocchie"
Dal 17 al 23 settembre torna la settimana dedicata ai preti in cambiamento. Saranno una trentina, accompagnati dal vescovo Claudio e dai vicari episcopali. Cinque giorni di sosta spirituale, verifica personale e progettazione a partire dalla Parola. Tanto tempo per condividere e raccontare se stessi.
Azzardo: i veneti spendono più di sei miliardi l'anno in videoslot e scommesse. Parla l'assessore Lanzarin: "Gioco patologico piaga nascosta, in arrivo nuova legge regionale di prevenzione e contrasto"
Le donne dello Sport chiedono quindi “pari opportunità”. L'appello di Milena Bertolini, allenatrice della nazionale femminile di calcio: "Io credo che le donne abbiano una marcia in più e queste ragazze lo hanno dimostrato, ottenendo una qualificazione storica ai mondiali"
"Cambiate, convertitevi!". E' l'appello agli uomini e alle donne di mafia, "fratelli e sorelle", lanciato dal Papa da Palermo, a 25 anni dal grido di Giovanni Paolo II nella valle dei templi di Agrigento. Al centro della messa al Foro Italico, la figura di padre Puglisi: non un "prete antimafia", ma "il prete del sorriso" che sapeva di rischiare. "Un prete vero" capace di ascoltare il suo popolo, dice Francesco nell'incontro con il clero. A Piazza Armerina, l'elenco dei mali che la politica deve contrastare, a partire dalla mancanza di lavoro dei giovani, con cui dialoga in piazza Politeama: "sognare in grande" e "sporcarsi le mani" per l'accoglienza, la consegna. Primo Papa a mettere piede a Brancaccio, è accolto da uno stuolo di lenzuola bianche