I ragazzi hanno bisogno di una sponda, di una corda – per tornare all’immagine dell’arrampicata tanto cara a Igor – che salvi la vita invece di toglierla.
Le donne dello Sport chiedono quindi “pari opportunità”. L'appello di Milena Bertolini, allenatrice della nazionale femminile di calcio: "Io credo che le donne abbiano una marcia in più e queste ragazze lo hanno dimostrato, ottenendo una qualificazione storica ai mondiali"
Acclamato dalla critica e dagli spettatori, le disavventure dell’attore-cavallo arrivano alla quinta stagione, disponibile da venerdì in streaming su Netflix. Colorata e ironica, BoJack Horseman è quanto di più amaro ma terapeutico possa offrire oggi il piccolo schermo.
Intervista al cardinale Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi europei, al termine dell’assemblea plenaria del Ccee che si è svolta a Poznań, in Polonia. “Il mondo ha bisogno di un’Europa unita perché ha qualcosa di bello e di grande da dire: la visione dell’uomo, della vita, il senso di Dio, il cristianesimo. E, quindi, la preoccupazione è questa e noi, come vescovi, non siamo esperti di geopolitica, ma come pastori insistiamo e lavoriamo perché questo non accada, ma si cresca, si proceda e si migliori nella comunione e nei rapporti”
Dal 17 al 23 settembre torna la settimana dedicata ai preti in cambiamento. Saranno una trentina, accompagnati dal vescovo Claudio e dai vicari episcopali. Cinque giorni di sosta spirituale, verifica personale e progettazione a partire dalla Parola. Tanto tempo per condividere e raccontare se stessi.
Si sono conclusi ieri sera, a Taranto, gli scrutini del referendum sull’accordo siglato da Arcelor Mittal, a capo della controllata e sindacati uniti, Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm ed Usb. Anche i lavoratori si sono espressi nettamente a favore dell’intesa del 6 settembre scorso al Mise. Il 94% dei votanti, 6.866 su 10.805 (il 63%) ha risposto affermativamente. In 4.000 invece non hanno esercitato il diritto al voto. Solo 392 i contrari (5,7%)
Azzardo: i veneti spendono più di sei miliardi l'anno in videoslot e scommesse. Parla l'assessore Lanzarin: "Gioco patologico piaga nascosta, in arrivo nuova legge regionale di prevenzione e contrasto"
“Sono grato al santo padre – commenta mons. Claudio Cipolla – Partecipare al Sinodo dei vescovi sarà l'occasione per conoscere e confrontarsi con molti altri e, insieme, contribuire al cammino comune della Chiesa universale"
Sabato 15 e domenica 16 le comunità saranno in Centro Italia. Lunedì 17, l'accoglienza della reliquia a Merlara aprirà una settimana di preghiera e adorazione che si concluderà con le messe di ringraziamento, il 23.