Domenica 23, in tutte le parrocchie della diocesi, si celebra la Giornata del Seminario, occasione per accompagnare con la preghiera e sostenere economicamente le comunità del Seminario maggiore, minore e Casa Sant'Andrea, dove ragazzi e giovani compiono il discernimento orientato al presbiterato.
Sabato 15 e domenica 16 le comunità saranno in Centro Italia. Lunedì 17, l'accoglienza della reliquia a Merlara aprirà una settimana di preghiera e adorazione che si concluderà con le messe di ringraziamento, il 23.
Pronto il nuovo calendario di iniziative della Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani di Camposampiero. Le prime iniziative riguardano gli adolescenti, la lettura della Bibbia e il già collaudato cineforum che in ottobre sarà incentrato sulla figura di San Francesco.
Tra nove mesi gli elettori dei 27 Paesi membri dovranno eleggere 705 deputati europei: 46 in meno rispetto al 2014 per l’abbandono della Gran Bretagna. La partita si gioca su chi sarà l'interlocutore del Partito Popolare Europeo.
Lo sguardo è già rivolto a ottobre, da sempre il mese che la Chiesa cattolica dedica alle missioni, con la Giornata missionaria mondiale fissata per domenica 21. Altre proposte però lungo tutto l'anno per lo spirito missionario in Diocesi.
Torna la Fiera delle parole alle Terme: dal 14 al 30 settembre decine di appuntamenti tra pagine e autori, ma anche note e arte. Poi dal 2 al 7 la rassegna si sposta a Padova.
In questa settimana segnata dal ritorno sui banchi di studenti e studentesse, è al via in tutte le scuole superiori l’iniziativa annuale “Swipe Up! Metti in Movimento il Comitato Studentesco”, promossa dal Movimento Studenti di Azione Cattolica, associazione studentesca riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione tra le maggiormente rappresentative.
L’inizio del nuovo anno scolastico è vissuto sempre con una certa emozione, sia da parte di bambini e ragazzi, che da parte dei genitori. Anche i bambini più tranquilli e sicuri avranno qualche momento di tensione, e quelli ansiosi o con difficoltà nel separarsi dai genitori saranno più preoccupati del solito. Per evitare che l’emozione si trasformi in ansia e paura, Telefono Azzurro propone una serie di consigli utili a genitori e ragazzi per affrontare al meglio il ritorno tra i banchi di scuola.
La chiesa nella bufera. Definito dall'Osservatore romano un «nuovo episodio di opposizione interna", il memoriale dell'ex nunzio Viganò è stato rilanciato da quotidiani e siti legati agli ambienti conservatori che puntano forse a un "conclave della restaurazione"