“Il lavoro è amico dell’uomo e l’uomo è amico del lavoro”: il 6 ottobre il convegno della Fondazione Centesimus Annus nella sala dello Studio Teologico, Chiostro della Magnolia, alla Basilica del Santo.
Papa Francesco ha deciso di “invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi”.
Lo ha detto Papa Francesco nell'aula Paolo VI durante l'udienza con l’Associazione nazionale della Polizia di Stato. Il pontefice ha descritto l'associazione come «una famiglia aperta a tutti coloro che vogliano impegnarsi per il bene comune; una famiglia che vorrebbe coinvolgere e accogliere ogni cittadino, per diffondere una cultura della legalità, del rispetto e della sicurezza».
Caritas Padova a fianco dei Comuni per la creazione di progetti che sostengano singoli e famiglie a uscire dalla condizione di povertà. Da ottobre Incontri di formazione per gli operatori sul territorio della ex Ulss 16.
Spread in salita da mesi ma soprattutto una serie di misure strutturali rischiano di compromettere il bilancio dello stato per i prossimi anni. Pesano le incertezze di una manovra di cui si conoscono solo gli slogan.
La scuola di Formazione all'impegno sociale e politico della Diocesi di Padova è pronta a partire per l'anno formativo 2018-19: questi sono gli ultimi giorni per iscriversi.
Presentata oggi a Roma da Caritas italiana e Fondazione Migrantes la XXVII edizione del Rapporto Immigrazione, con cifre e considerazioni sulla narrazione del fenomeno migratorio in Italia, "sempre più correlata agli eventi di natura politica che coinvolgono il Paese"
In ottobre riprendono gli incontri del consiglio dell'Ufficio diocesano per le vocazioni, che ha inviato a tutte le parrocchie della diocesi un volantino con le attività formative rivolte ai giovani. Inoltre riprende il progetto di animazione vocazionale “Affondo!”, per le comunità che lo richiedono. Partirà anche il secondo anno del Corso base per accompagnatori vocazionali.
Medici con l'Africa Cuamm. Un hastag richiama alla responsabilità di tutti per il grande continente dimenticato dal mondo. Sabato 10 novembre a Bologna l'appuntamento annuale dell'ong padovana è l'occasione per stilare un bilancio delle campagne in corso.