Sabato 8 settembre in Cattedrale inizia la rassegna dell’Opv “In principio” con una celebrazione eucaristica dedicata ai musicisti padovani animata dalla Messa per coro e doppio quintetto di fiati di Igor Stravinskij
Tra le proposte: Un servizio civile internazionale in Uruguay; progetti di agricoltura sociale e riconversione ecologica. Don Zappolini: "Sono tante le cose che condividiamo, come la priorità assegnata alle relazioni umane, che non possono essere subordinate alla logica del profitto"
Al via il nuovo programma promosso dalla Commissione Europea. L'obiettivo è offrire ai giovani importanti e concrete occasioni per crescere, formarsi e sviluppare sia esperienze associative e impegno civile
Domenica 23, in tutte le parrocchie della Diocesi si celebrerà la Giornata del Seminario, per pregare e sostenere economicamente le comunità che accolgono adolescenti e giovani in discernimento vocazionale – il Seminario maggiore, il Seminario minore e Casa Sant’Andrea – e per riflettere sulla pastorale vocazionale.
Dedicato al tema dell’acqua il messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della IV Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. “Custodire ogni giorno questo bene inestimabile - scrive - rappresenta oggi una responsabilità ineludibile, una vera e propria sfida”. “Non possiamo permettere che i mari e gli oceani si riempiano di distese inerti di plastica galleggiante. Anche per questa emergenza siamo chiamati a impegnarci, con mentalità attiva, pregando come se tutto dipendesse dalla Provvidenza divina e operando come se tutto dipendesse da noi”
Il desiderio del sacerdote si manifesta sempre più forte già a partire da alcuni anni prima, non sapendo che quel viaggio lo avrebbe portato a rimanere per ben venticinque anni in Brasile, terra che ormai sente come casa sua. Nel corso di questi anni il sacerdote ha aiutato e rivitalizzato il territorio dando vita alla Fondazione Emaus, costruendo una struttura per il doposcuola dei bambini e mettendo in piedi numerose iniziative che hanno avvicinato le comunità locali alla fede
A partire dalla metà di settembre comincia la nuova programmazione televisiva: è il periodo in cui si giocano le carte migliori, in termini di programmi capaci di conquistare l’attenzione del pubblico.
Confermate tre B al nostro rating, a cui si aggiunge un segno meno. Cosa vuol dire? Che la situazione potrebbe aggravarsi con ricadute sull'intero sistema paese.