Mese: Ottobre 2018

Più fondi per una cultura più accessibile in Europa

La delegazione della Commissione cultura del Parlamento europeo conclude oggi la sua visita di tre giorni a Roma. Più ambizione da parte degli Stati membri per il programma Europa Creativa, potenziamento dell’accessibilità e riconoscimento della Cultura non solo come difesa del patrimonio, ma anche come vettore attivo di sviluppo economico e sociale, di innovazione e di cittadinanza.

«Il mercato unico è una cosa straordinaria, ma non crea identità, la cultura e la sua molteplicità sono un collante per l’Europa e per i suoi cittadini». La cultura come risorsa simbolica, ma anche economica e sociale, è stata al centro della conferenza stampa conclusiva della visita di tre giorni a Roma della delegazione della Commissione Cultura del Parlamento europeo, guidata dalla socialdemocratica tedesca Petra Kammerevert.

Asia Bibi assolta. Paul Bhatti: “Speranza per il Pakistan e grande messaggio per il mondo”

“Grande speranza e soddisfazione” ma soprattutto “stima e ammirazione per il coraggio dei giudici” che hanno assolto Asia Bibi: a parlare è Paul Bhatti, medico e fratello di Shahbaz Bhatti, il ministro per le minoranze religiose ucciso nel 2011 in Pakistan a causa del suo impegno di denuncia delle ingiustizie provocate dalla legge antiblasfemia. Ora si attende la liberazione dal carcere di Multan e il trasferimento insieme alla famiglia in un luogo sicuro. E si fa più probabile la voce di una futura visita di Papa Francesco in Pakistan. Si parla di 400/500 persone in carcere a causa della legge sulla blasfemia, musulmani compresi

Don Giuseppe Zanon. Padova, Chiesa orfana di un padre

Nella mattinata di mercoledì 31 ottobre, le esequie di don Giuseppe Zanon. Tangibile il vuoto lasciato da questo prete che per decenni è stato punto di riferimento per centinaia di confratelli, specie quelli in difficoltà. Torna alla casa del Padre a 55 anni dall'ordinazione. La famiglia: «Abbiamo un nuovo protettore in Cielo».

Economia: Tria, “il deficit non salirà. E il governo non vuole portare l’Italia fuori dall’euro”

“Il sistema delle banche italiane è solido. Stiamo vigilando perché non sia messo in difficoltà” dalle oscillazioni e dai rischi dei mercati. Intervenendo a Roma alla Giornata del risparmio, il ministro Giovanni Tria si è soffermato sulla situazione finanziaria ed economica del Paese e, seppur indirettamente, ha risposto ad alcune osservazioni svolte dal governatore della Banca d’Italia Visco.

L’adozione va a scuola
: difficoltà e risorse dei bambini adottati

Quali difficoltà deve affrontare un bambino o un ragazzo che ha alle spalle un percorso di adozione nell’inserimento e frequenza scolastica? Nel caso dei bambini adottati, che hanno generalmente vissuto esperienze dolorose e una storia difficile, l'inserimento e la frequenza a scuola si arricchiscono di complessità specifiche: spesso, rispetto ai loro coetanei non adottati, possono presentare difficoltà relazionali e di apprendimento. La scuola può dare un significativo contributo nel facilitare l’integrazione ed una crescita armonica. È in questo ambito che i bambini fanno esperienza di un quotidiano confronto che richiede diverse capacità (cognitive, emotive, relazionali). Due aspetti risultano di fondamentale importanza: il tempo e la fiducia. E dobbiamo ricordarci che non esiste un bambino senza talenti, ognuno è portatore di talenti e i bambini adottati sono bambini, senza etichette.

Come sta l’economia? La disoccupazione è l’unica a crescere

Tre aspetti per analizzare la situazione italiana e veneta: lavoro, crescita ed esportazioni.Torna a crescere la disoccupazione in Italia: a settembre persi 34 mila posti di lavoro, soprattutto nella fascia d'età 25 - 49 anni. 

È tutta l'economia a segnare il passo, con una frenata generale dell'economia misurata anche dal ritorno alla crescita zero del Pil.

In Veneto la crescita è ancora alimentata dalle esportazioni, anche se si preannuncia in riduzione rispetto al 2017.