Mese: Ottobre 2018

Papa Francesco al presidente sudcoreano Moon Jae-in, “buon lavoro per la pace”. E il presidente al Papa, “lei è un maestro per l’umanità”

Un intenso di giovedì questa mattina tra Papa Francesco e il presidente sudcoreano Moon Jae-in. Al termine dell’udienza, il Papa ha detto alla moglie del presidente, “preghi per me”. Il presidente ha quindi replicato: “Lei non è solo il capo della Chiesa cattolica, lei è un maestro per l’umanità”. E il Papa, salutandolo, ha risposto: “Buon lavoro per la pace”.

Dadaismo al potere: non è economia, è arte

Bisogna scomodare Marcel Duchamp, campione degli artisti dada, per capire cosa sta succedendo in questi giorni in seno al governo italiano.

Dovremmo parlare di numeri, di pensioni e di condoni — perché è ufficiale: la pace fiscale è un condono, l'ha detto il presidente Giuseppe Conte — e invece inseguiamo i fantasmi di palazzo, quelli che ai decreti aggiungono sempre una noticina col favore delle tenebre.

Luigi Di Maio vuole andare in procura a denunciare spiriti e spiritelli, nel frattempo si confida da Bruno Vespa e costringe il premier Conte, in Europa per l'ennesimo summit, ad annunciare riletture e correzioni alla manovra appena presentata.

In tutto questo, il ministro dell'economia Giovanni Tria continua ad incontrare investitori cinesi e Matteo Salvini tesse le lodi della propria ignoranza. 

Con cent'anni di ritardo, il dadaismo ha vinto la sua battaglia ed ha preso il potere.

Un calcio al bullismo: studenti in campo per l’evento di sensibilizzazione organizzato da Fondazione Down DADI

Un calcio al bullismo: più di mille studenti, accompagnati dai loro insegnanti, sono pronti per prendere parte, sabato 20 ottobre dalle ore 9 allo Stadio del Plebiscito a Padova, ad un evento disensibilizzazione e solidarietà aperto a tutta la cittadinanza e organizzato da Fondazione Vite Vere Down DADI. Una partita di calcio con la Nazionale Italiana Magistrati, da sempre impegnata contro ogni forma di bullismo e l’ItalianAttori per dire No al bullismo! Accanto al divertimento e allo sport, durante la mattinata, non mancheranno importanti testimonianze con i Magistrati capitanati da Piero Calabrò, Paolo Picchio papà di Carolina suicida vittima di bullismo e Erika Defendi, coraggiosa mamma di un ragazzo disabile. Verrà anche presentata YouPol, APP della Polizia di Stato pensata per contrastare il fenomeno del bullismo. Interverranno anche Diego Bonavina (Assessore allo Sport del Comune di Padova), Stefano Rognini (Presidente della Fondazione Vite Vere Down Dadi), Renato Franceschelli (Prefetto di Padova) e Gianluca Forcolin (Vice Presidente Regione Veneto). Il ricavato dell'iniziativa andrà a favore progetti del Gruppo Down DADI di Autonomia e Vita Attiva, per le persone con Sindrome di Down e Disabilità Intellettiva.

In Veneto ventidue fattorie sociali includono e riabilitano grazie all’agricoltura

Sono 22 le fattorie sociali attive in Veneto e iscritte nell’apposito registro istituito dalla regione veneto nel 2014, con legge regionale. A censire numero, attività, problemi e potenzialità di sviluppo di questa particolare categoria di impresa agricola, che coniuga produzione e attività terapeutiche e socializzanti di reinserimento, cura e riabilitazione, è il monitoraggio biennale della Giunta.