Allo storico cinema Rex di via Sant’Osvaldo a Padova tutte le proiezioni dei grandi film di qualità e di spettacolo avranno un prezzo unico di biglietto, 3 euro.
Cresce la voglia di apertura degli studenti italiani e delle scuole in generale. Ben 7.400 adolescenti delle scuole superiori, secondo le stime di Fondazione Intercultura, hanno trascorso un periodo tra i 3 o 6 mesi o l’intero anno scolastico all’estero con un incremento del +111% dal 2009.
Papa Francesco ha aperto il Sinodo con un'omelia incentrata su due verbi - sognare e sperare - per "guardare direttamente il volto dei giovani", senza lasciarsi condizionare da "profeti di sventura" o da "errori e peccati" anche di figli della Chiesa. No ad "autopreservazione e autoreferenzialità", sì allo sguardo profetico di Paolo VI e alla sua fiducia nei giovani, che la Chiesa non può lasciare nelle mani dei "tanti mercanti di morte". Nell'ampio discorso di apertura, durato più di mezz'ora e lungamente applaudito, un "grazie" ai giovani e l'invito a dialogare tra le generazioni uscendo da pregiudizi e stereotipi. Perché il risultato del Sinodo non è "solo un documento"
Prosegue la settimana nazionale della dislessia organizzata per il terzo anno daAID, Associazione italiana dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). Oltre a convegni, eventi formativi, laboratori, incontri organizzati su tutto il territorio nazionale dalle sezioni locali dell'Associazione, anche la presentazione ufficiale di “Dislessia 2.0" la prima piattaforma in Italia per lo screening gratuito delle difficoltà di lettura.
Il patto educativo è un atto condiviso tra famiglie, insegnanti e dirigenti e va costruito insieme. Questo il messaggio lanciato a Roma dall’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) e dal Forum delle associazioni familiari in occasione della presentazione presso la Camera dei deputati di “Centopiazze 2018”, storica manifestazione dell’Aimc che prenderà il via sabato 6 ottobre. quest'anno è stato anche presentato un vademecum “Famiglia – scuola. Un dialogo possibile”.
Sabato 6 e domenica 7 ottobre a Padova si terrà Sponde. Il microfestival dell’Argine: due giorni di illustrazione, musica e parole per valorizzare in modo nuovo l’argine del Bassanello.
Dal 4 all'8 ottobre all'MPX è in programmazione Papa Francesco – Un uomo di parola. Ben 16 proiezioni in cinque giorni per il film di Wim Wenders che segue il pontificato di papa Francesco.