Servizi sociali delegittimati e depoteziani e genitori dimessi: l'analisi di Daniele Biondo (Arpad). “Gli adolescenti hanno bisogno di dipendere da qualcosa: se manca la dipendenza sana, facilmente arriva quella da sostanza”
Domenica 28 ottobre, alle 21 al teatro Don Bosco di via San Camillo a Padova, anteprima del documentario di Nicola Berti Run your life again, girato durante ultimi sei mesi dell'allenamento in vista dei 42 chilometri della maratona di Londra da parte delle dieci donne prescelte dal progetto "Run for Iov" di Ryla onlus.
Dalla difesa “sempre legittima” al principio del “grave turbamento”. Sono queste alcune delle novità della legge votata al Senato, in attesa dell’esame del provvedimento alla Camera. Ne parliamo con Giorgio Beretta, analista dell’Opal, l’Osservatorio sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa di Brescia
Marco Galtarossa, 44 anni, segretario generale della Filctem Cgil padovana fa il punto: situazione stabile, senza fibrillazioni in positivo come in negativo.
Dopo mesi di lotte e di vertenze come quella che ha riguardato i 56 lavoratori di Exo - Crocs, un po' di tranquillità ci vuole ma «rischiamo di perdere il treno dell'industria 4.0 —spiega il sindacalista — l'automazione è ancora indietro e serve un grande lavoro di sinergia fra le imprese della stessa filiera».
A guidare la ripresa c'è il settore farmaceutico, che investe e cresce.
Mini cuccioli - Le quattro stagioni. Il nuovo film di Sergio Manfio in programmazione al Multisala Pio X sabato 27, domenica 28 e mercoledì 31 ottobre.
I cristiani d’Europa, in particolare le Chiese, credo non colgano ancora pienamente l’opportunità che la stanchezza morale di un continente offre loro per raccontare il Vangelo in un modo più vicino alla realtà concreta e ai bisogni veri delle nostre comunità: il Vangelo non come fuga dalla realtà, ma come segno di una realtà spirituale più profonda che va oltre tutte le polemiche e che demitizza tutti i proclami roboanti.
Un appello ai leader di tutto il mondo, in vista della Cop24 sul clima che si terrà in Polonia a dicembre, perché intervengano per contrastare gli effetti devastanti del riscaldamento globale. E' stato firmato oggi a Roma dai presidenti delle Conferenze episcopali regionali di Europa, Asia, Africa, America Latina ed Oceania.
«Li inviterebbe a riconciliarsi con Dio». Anche nel 1983 era in corso un sinodo dei vescovi sulla riconciliazione. Oggi, che si celebra quello dei giovani...