Mese: Novembre 2018

Da Belgrado un messaggio di pace

In occasione del centenario della fine della Grande guerra, nell'arcivescovado di Belgrado, rappresentanti della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa, i protestanti (anglicani, calvinisti ed evangelici) e i musulmani hanno sottoscritto  un Messaggio di pace a nome delle religioni presenti in Serbia.

Cinque motivi per diventare tutore legale del minore di età

La nuova legge per la protezione e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (L.47/2017), fortemente voluta da Save the Children e dalle più autorevoli organizzazioni di tutela dei minori e dei migranti, promuove la figura del tutore volontario del minore non accompagnato. Chi nomina il tutore legale? Quali sono i suoi compiti? A Padova dal 12 novembre  inizia il corso di formazione organizzato dal Garante regionale per i diritti della persona del Veneto, in collaborazione con il Comune di Padova, l'azienda Ulss 6 euganea e con la cooperativa sociale Nuovo Villaggio nell'ambito del progetto “Mai più soli - Pratiche di accoglienza a misura di ragazzo”.

Al Veneto 1,4 mln per gli edifici scolastici danneggiati dal maltempo

Stanziati 1.4 milioni di euro per 38 edifici scolastici danneggiati dal maltempo. Il Ministro dell'Istruzione dell'Università e della ricerca ha firmato un decreto per i primi interventi urgenti per le province di Belluno e Vicenza, le più colpite. La maggior parte degli interventi finanziati riguarda il rifacimento dei tetti, il ripristino delle coperture e dei serramenti a seguito di infiltrazioni di acqua.