Mese: Novembre 2018

Verso l’economia del noleggio: gli italiani sono già pronti a prendere tutto in comode rate

Si comincia sempre così, verrebbe da dire, con un'automobile presa a noleggio per le vacanze: la decappottabile che durante l'anno non si oserebbe mai parcheggiare sotto casa, d'estate diventa quasi un lusso necessario.

L'idea che molti hanno del noleggio è ancora questa: qualcosa di frivolo, accessorio, superfluo che ci si può concedere solo raramente. Il mondo, però, è cambiato e ormai tutto si prende in comode rate.

È il progresso, bellezza, e a farne le spese è forse uno dei pilastri più solidi della nostra cultura economica: il diritto di proprietà. Non siamo più proprietari di nulla ma sicuramente padroni a casa nostra, almeno finché riusciamo a pagare le rate.

Trentino-Alto Adige su 100 aziende agricole 39 occupano lavoratori “in nero”. 1 lavoratore su 5 non è in regola

In questi giorni, mentre a Bologna in occasione dell’Esposizione internazionale delle macchine per l'agricoltura (Eima) si presentava il primo Osservatorio Giovani Agricoltori (realizzato da Edagricole in collaborazione con Nomisma) e si elogiavano le circa circa 55 mila imprese agricole italiane condotte da giovani con meno di 35 anni (circa il 10 percento del totale delle aziende del settore), in Trentino Alto Adige le Fiamme Gialle concludevano un' operazione durata due mesi (daal’1 settembre al 31 ottobre) che ha portato a effettuare 100 controlli in aziende agricole impegnate nella vendemmia e nella raccolta delle mele.