Inizia martedì 13 novembre il percorso 2018-2019 di riscoperta della Bibbia dal titolo Facciamo una tenda: verso la pienezza, organizzato e promosso dalla commissione giovani di Azione cattolica e dalla Fuci. Il percorso, dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni, ferma l’attenzione su un libro della Bibbia: quest’anno sarà l’Apocalisse.
Guardando al centenario della Grande Guerra, sogniamo un'Europa unita. «Ma possibile che nessuno si fosse accorto del disastro? Come facevano ad accettare questa terribile ingiustizia, senza ribellarsi?».
Cosa sono gli esercizi spirituali nella vita ordinaria? Sono un adattamento del metodo ignaziano, si svolgono in due anni con incontri ogni 15 giorni, richiedono una preghiera personale quotidiana, sono pensati per chi crede e desidera approfondire la propria fede, per chi vuole impegnarsi in un cammino interiore esigente, con disponibilità e generosità. A Padova sono proposti ad Albignasego nella parrocchia di san Tommaso e al Teresianum, dove è partito il secondo anno di un gruppo di 12 persone.
Una battaglia che ogni giorno impegna la coscienza. “Spazio ai giornali per combattere le fake news”: Laurene Powell Jobs, vedova di Steve Jobs, fondatore di Apple, esprime questa convinzione agli studenti riuniti dall’Osservatorio Giovani Editori agli inizi di novembre a Firenze.
A cinque anni dal sequestro dell’area a caldo, Ilva torna ad essere di privati e cambia nome: Arcelor Mittal Italia. Tocca al colosso mondiale dell’acciaio provare a rimettere in piedi una fabbrica che nello stabilimento di Taranto risente di anni di mancate manutenzioni e continua a produrre un inquinamento divenuto insostenibile
Nato da un movimento, anzi da diversi movimenti spontanei, quanto va in scena in piazza Castello a Torino sabato 10 novembre è qualcosa di inedito. Una manifestazione che nelle intenzioni degli organizzatori deve essere “pacifica e garbata”, senza bandiere se non quella italiana e quella europea, soprattutto senza la politica dei partiti
Taglio agli sprechi, Big Data, interfaccia immediata tra i quasi ottomila dipendenti: è rivoluzione digitale per l’AULSS 6. È attiva la nuova rete intranet dell’AULSS6 euganea, realizzata dall’azienda padovana Openview in collaborazione con Tirasa.
L’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) con il Centro Studi Alvise Cornaro – studi e ricerche sull’invecchiamento dell’uomo, organizzano un convegno nazionale dal titolo “Nemica Solitudine. Analisi e proposte per vincere la solitudine dell’anziano”. L'appuntamento a Padova il 15 novembre.