Mese: Novembre 2018

Casa Madonnina. Percorsi sulla Parola con Anghinoni e Broccardo dedicati a don Minarello

Continuano i percorsi con la Parola a Casa Madonnina di Fiesso d'Artico, la casa di spiritualità della Diocesi chei è al servizio delle comunità cristiane come luogo dove stare insieme e crescere come comunità. I prossimi appuntamenti dei due percorsi sono il 20 novembre, con Una comunità a tavola tra gusti, sapori, storie e saperi con Antonella Anghinoni, biblista e il 12 novembre e il 10 dicembre con Gli Atti degli apostoli, esercizi di stile, con don Carlo Broccardo, docente di Sacre Scritture alla Facoltà teologica del Triveneto.

“Non temere!”. Giovani a scuola di preghiera in Seminario

Riprendono gli incontri della Scuola di preghiera per giovani e giovanissimi proposti dal Seminario diocesano sul tema della vocazione. Al Maggiore, lunedì 12, i giovani dai 18 ai 35 anni, saranno guidati dalle parole dell'angelo a Maria, "Non temere". Al Minore (Rubano), venerdì 23, i gruppi giovanissimi e i seminaristi delle superiori sosteranno in preghiera davanti alla Parola e all'Eucaristia.

Maltempo a Belluno: domenica 11 novembre “Giornata di solidarietà”. Mons. Marangoni: “Prenderci per mano e aiutarci a tutti i livelli”

Alcune comunità hanno sofferto maggiormente in questi giorni: sono rimaste letteralmente isolate, perché era impossibile raggiungerle per la via ordinaria delle strade e comunicare con loro per telefono e cellulare. Hanno dovuto far fronte alla sospensione dell’energia elettrica protrattasi in alcune zone sino a fine settimana. Alcune località non sono più servite dall’acqua potabile degli acquedotti. Ci raccogliamo nel silenzio orante per le tre vittime che fino ad oggi sono segnalate in questo nostro territorio. Pensiamo al dolore dei loro familiari

Giornata mondiale della gentilezza: basta poco per far rivivere le strade di Padova

Martedì 13 novembre (dalle 16 alle 18), in occasione della giornata mondiale della gentilezza, nel piazzale della parrocchia di Mortise ci sarà una "merenda gentile" dove ognuno può portare qualcosa da condividere con l'altro. È solo uno dei tanti eventi organizzati dagli studenti del primo anno di magistrale di Psicologia di comunità che, seguendo le linee guida del concetto di "città gentile" del docente Massimo Santinello, in giro per Padova promuovono gesti cortesi e volenterosi. Buone pratiche altruiste prestando attenzione a ciò che ci circonda.