Un aiuto con l'usura. La Fondazione Beato Tovini, che ha sede a Verona ma collabora con le Caritas di tutto il Veneto, si mette accanto alle persone finite in questo "vortice"
L’aula della Camera ha approvato la manovra con 313 sì e 70 contrari. Pd e Leu non hanno partecipato al voto. Duro e senza esclusioni di colpi il dibattito in Aula. Il premier Conte: "Inizia la stagione del riscatto". Tria: "Manovra mirata a sostenere la crescita e a difendere la pace sociale". Opposizioni feroci: "Democrazia ferita"
"Ogni stellina - spiega la coordinatrice della scuola dell'infanzia "S. M. Goretti" di Rubano" rappresenta un bambino in attesa della stella più luminosa. Di fianco il nostro albero di Natale diventato calendario dell'Avvento stile elefantino Elmer che è il personaggio guida della programmazione didattico educativa".
Gli allievi dell'Enaip di Conselve hanno lavorato al tema dell'integrazione, attualizzando i problemi della società attuale in un presepio allestito all'interno della scuola. C'è anche un presepio realizzato dal settore vendite con materiale di riciclo, e pasta.
Dal 28 dicembre al 1° gennaio 15mila giovani hanno accolto l’invito di Taizé a partecipare a Madrid al 41° Incontro europeo che quest’anno ha come tema: “Non dimentichiamo l’ospitalità!”. Fr. Alois al Sir: “Viviamo in un’epoca in cui le paure si ingrandiscono, le frontiere si chiudono. Ma nessuna società può vivere senza fiducia e il nostro pellegrinaggio di fiducia sulla terra vuole semplicemente essere un segno di speranza. La speranza che una civiltà di ospitalità è possibile”
Racconta mamma Francesca: "Agli occhi di un bambino di neanche sei anni, Betlemme appare un grande paese ricco di colori e persone....di tutti i tipi! Eppure, il posto dove nasce Gesù è sempre quello, una umile capanna, lassù, solitaria". L'autore di questo fantastico presepe è Diego Ruzzon.