Rogo nella notte: a perdere la vita è stato il 29enne Moussa Ba, di nazionalità senegalese. E' la terza vittima di incendi in un anno. All’origine della tragedia potrebbe esserci uno dei tanti fuochi accesi dai migranti per riscaldarsi. Salvini: "Sarà sgomberato". Flai Cgil: “Tragedie annunciate. Basta chiacchiere!”
Sono 420 milioni - uno su cinque - i minori che vivono in aree di conflitto. In occasione dei 100 anni dalla sua fondazione, Save the Children lancia il rapporto “Stop the war on children”, accompagnato da una petizione pubblica contro la vendita delle armi italiane usate in Yemen dalla Coalizione a guida saudita
Don Marco Cappellari, assistente dell'Unitalsi padovana e da pochi mesi vice assistente dell'Unitalsi triveneta, racconta la sua esperienza ventennale di pellegrino a Lourdes.
Quando si parla della Chiesa in Bulgaria e Macedonia, per capire il contesto è inevitabile rievocare il passato comunista che ha segnato la storia dei due Paesi balcanici distruggendo le strutture ecclesiastiche e impedendo qualsiasi forma di apostolato. “Abbiamo vissuto un duro periodo ateista”, spiega mons. Christo Proykov, esarca apostolico e presidente dei vescovi bulgari: “Siamo partiti da zero, dovevamo ricostruire le strutture, e piano piano sono arrivate le nuove vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata”
“In data 11 gennaio 2019, il Congresso della Congregazione per la Dottrina della Fede ha emanato il decreto conclusivo del processo penale a carico di Theodore Edgar McCarrick, arcivescovo emerito di Washington, D.C., con il quale l’accusato è stato dichiarato colpevole dei seguenti delitti perpetrati da chierico: sollecitazione in Confessione e violazioni del Sesto Comandamento del Decalogo con minori e adulti, con l’aggravante dell’abuso di potere, pertanto gli è stata imposta la pena della dimissione dallo stato clericale”.
Si apre un anno difficile per a finanza pubblica. Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti Angelo Buscema all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2019. Secondo Buscema, la situazione economica a livello globale stringono i margini delle azioni per il riequilibrio del debito. “A tal fine – ha detto – occorre adottare alcuni indirizzi prioritari. In primo luogo, va ribadita l’importanza di interventi di razionalizzazione della spesa pubblica per liberare risorse in grado di riqualificarla, a fronte di esigenze crescenti per l’invecchiamento della popolazione e per il rilancio degli investimenti infrastrutturali e di innovazione”. Il richiamo è stato valutato positivamente dall’Unione europea delle cooperative.
Fino al 24 febbraio l’esposizione che racconta la storia, il presente e il futuro di un istituto che ha fatto la storia della Città di Padova. L’esposizione aperta fino 24 febbraio, è stata allestita dagli architetti Paola Cattaneo e Marco Rapposelli, ideazione grafica di Proget studio.
Secondo il Ministero della salute ogni anno, si ammalano di tumore (linfomi e tumori solidi) o leucemia circa 1400 bambini e 800 adolescenti. Si stima che oggi in Italia ci siano più di 44 mila persone che hanno avuto un tumore da bambini e la loro età media è attualmente attorno ai 30 anni.