Lo studio radio del Parlamento a Strasburgo intitolato a Megalizzi e Orent-Niedzielski, rimasti vittima dell'attentato dell'11 dicembre. La testimonianza dei giornalisti-universitari tornati a raccontare l'Unione europea. Per una "nuova narrazione" della politica comunitaria che sia comprensibile a tutti i cittadini
Il 3 febbraio 2019 si è svolta l'Assemblea Straordinaria Elettiva dell'Aias di Padova (Associazione Italiana Assistenza Spastici). La nuova presidente è Valeria Mantovan.
Come l’amore rende simili gli amanti, scriveva san Francesco di Sales, così l’autentica adorazione è relazione d’amore con Gesù, che nella santa comunione ci guarisce, esattamente come avveniva per le folle che lo seguivano
"Neutralità attiva" e "laicità collaborativa". Per Giuseppe Dalla Torre risiede in questo binomio - che designa, rispettivamente, l'attività internazionale della Santa Sede e la collaborazione tra Stato e Chiesa - l'attualità dei Patti Lateranensi, a 90 dalla firma. "Scongiurare il rischio di una società frammentata, abitata da cittadini che non sanno più riconoscersi abitanti della stessa casa, è un compito, di per sé, già politico", spiega al Sir: "Perché la politica non si fa soltanto attraverso la rappresentanza parlamentare, le strutture partitiche, i consigli regionali o comunali: si fa anche agendo nella società e creando i presupposti per la tutela del bene comune"
I vescovi della Conferenza episcopale sarda, a nome della Chiesa che è in Sardegna, “seguono con viva e partecipe preoccupazione la vibrante protesta dei pastori contro la politica del prezzo del latte".
Per la prima volta Bassano e Marostica ospiteranno il 22 e 23 giugno la prossima edizione tricolore dei Campionati di Ciclismo Paralimpico 2019, competizione valida per le qualificazioni nazionali ai Giochi olimpici di Tokyo nel 2020. La scelta del Veneto è stata presa nell’ultimo Consiglio federale di dicembre. Lo storico velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa sarà il centro logistico della manifestazione.
Il Web? Una risorsa da usare con responsabilità. É uno dei messaggi importanti legati al Safer Internet Day, che si è celebrato all’inizio di febbraio, ormai un’occasione consolidata per riflettere e promuovere attenzione educativa intorno al tema del mondo digitale, della Rete e di quanto ci sta intorno, compresi i problemi legati al cyber bullismo. Quest’anno i riflettori erano puntati in particolare sull'"alleanza" da sviluppare tra scuola e ambiente familiare. Il ruolo della famiglia risulta essere decisivo anche nell'ambito dell'educazione al mondo digitale.
Rendere le pubblicazioni del settore bancario accessibili anche alle persone con disabilità visiva. Con questo obiettivo è stato firmato a gennaio a Roma un protocollo d’intesa tra Fondazione Lia (Libri italiani accessibili) e Associazione bancaria italiana (Abi).