Mese: Febbraio 2019

“DownTour”, il camper di Aipd attraversa l’Italia

Partirà il prossimo 21 marzo dalla da Roma una “staffetta” in 37 tappe, in cui si avvicenderanno altrettanti equipaggi composti da due persone con sindrome di Down, un operatore e un familiare. Un viaggio che inizierà con la Giornata mondiale e finirà con la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down

Sanità. Don Angelelli (Cei): “Una rete di gratuità e accoglienza perché nessuno si senta più abbandonato”

È madre Teresa di Calcutta l'icona della XXVII Giornata mondiale del malato che ricorre l'11 febbraio. Gratuità, cultura del dono, accoglienza incondizionata di ogni persona, umanizzazione delle cure le parole chiave del Messaggio del Papa. Intervista a tutto campo con don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Cei per la pastorale della salute

Patti Lateranensi. Mons. Ardura: “Collaborazione e laicità sono le due parole d’ordine”

A 90 dalla firma, i Patti Lateranensi sono ancora oggi un esempio di "fattiva collaborazione" tra Stato e Chiesa, che "consentono sia alla Santa Sede, sia alla Chiesa italiana di intervenire sul piano economico, sociale, culturale e caritativo per far pronte a tutte quelle forme di povertà che purtroppo oggi ancora affliggono il mondo", come la crisi dei migranti. Ne è convinto mons. Bernard Ardura, presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, che per il Sir analizza anche l'evoluzione del termine "laicità" e del rapporto tra cattolici e politica

Giornata mondiale del malato. Prima cura: la relazione. La celebrazione lunedì 11 febbraio al Santo

Lunedì 11 febbraio, memoria della Madonna di Lourdes, si celebra nel mondo la Giornata del malato. Alle 16, in basilica del Santo, il vescovo Claudio celebra la messa insieme a malati, anziani, volontari delle associazioni che si occupano di pastorale della salute all'interno della nostra Chiesa diocesana. Come dice il papa, dovremmo essere capaci di far sentire alle persone che sono preziose, un bene e mai un peso.

È dedicata al nonno la canzone d’amore che conquista il cuore del pubblico

La canzone di Enrico Nigiotti “Nonno Hollywood” conquista il pubblico del festival di Sanremo. Il trentunenne livornese, cantautore doc, descrive con efficacia e delicatezza una figura molto importante per la sua crescita umana ed affettiva, parlando con una profonda nostalgia anche del mondo che essa rappresentava e che sta scomparendo. Nigiotti, impostosi nel 2017 a X factor dopo aver partecipato ad Amici, l’ha scritta di getto la notte stessa della scomparsa del nonno.