Mese: Marzo 2019

C’era una volta il ceto medio: padovani sempre più poveri. I numeri dell’indagine Cisl

Sono 76.284 i padovani con un reddito inferiore ai 10 mila euro annui a cui si sommano altri 38 mila residenti che non arrivano ai 15 mila euro. 

Numeri critici se si considera che la soglia di povertà assoluta per un anziano sopra i 75 anni è stimata dall'Istat in circa 9000 euro l'anno, 753 euro al mese.

«Serve più attenzione per le fasce deboli» scrive la Cisl di Padova e Rovigo nella sua analisi, un'attenzione che viene richiesta prima di tutto agli enti locali.

Padova. Esperienza di lavoro tra gli scaffali Tigotà per i ragazzi del centro diurno Attivamente

Erika, Claudio, Federico ed Edoardo, sono i quattro ragazzi del centro diurno per la salute mentale "Attivamente", del Gruppo Polis di Pontevigodarzere, che il 19 marzo a Padovahanno vissuto un'esperienza di lavoro tra gli scaffali di un negozio Tigotà nell'ambito del progetto "Orientamento Lavoro". L'obiettivo è quello di capire quali sono i contesti lavorativi più adatti a loro e aiutarli a inserirsi nel mondo produttivo.

#MafiaMaps: la prima App per diffondere conoscenza sul fenomeno mafioso

È già on-line la versione basic della prima mappatura delle famiglie mafiose attive in Lombardia, Napoli, Reggio Calabria e Palermo. Nei prossimi mesi sarà disponibile la versione completa che consentirà, da ogni parte d'Italia, di consultare il più grande database sulla criminalità organizzata. Intanto per chi avesse voglia di scoprire quali sono i luoghi legati ad attività illecite in Veneto è disponibile la mappa realizzata da “Mafie in Veneto”.