Ancora due incontri di catechesi quaresimale, mercoledì 27 marzo e 3 aprile, nella parrocchia della Madonna Incoronata. Il tema: le donne nei Vangeli della Passione.
Da anni nelle scuole è forte l’attenzione sui temi del cyberbullismo, così diffuso tra le comunità di adolescenti proprio grazie alla facilità d’uso di pc e cellulari
La strada inizia da noi stessi, cioè ritornare all’origine della nostra credenza in Cristo Gesù unico Salvatore, combattere il male con il bene e non con le armi, combattere il male con il buon esempio. Un giorno, un integralista musulmano, parlando con lui, mi disse: "Voi cristiani, vero che non avete portato armi contro di noi, ma ci avete ucciso con il vostro amore e con la vostra carità"
Oltre 1300 persone hanno vissuto, sabato 23 marzo, un’esperienza intensa ed emozionante: l’udienza particolare concessa da Papa Francesco per i cento anni dell’Istituto vescovile Barbarigo. Momento apice del calendario di appuntamenti del Centenario che si compirà con la celebrazione in Cattedrale a Padova, presieduta dal vescovo Claudio, sabato 11 maggio 2019.
Percorso verso le Europee nel vicariato di Monselice. “Sicurezza: ladri che non si vedono! Lotta alle mafie e al riciclaggio” è il titolo del primo di tre incontri promossi dalla Pastorale sociale e del lavoro del vicariato di Monselice in vista del rinnovo del Parlamento europeo, il 26 maggio, e di numerose amministrazioni locali.
Presentata a Bruxelles la relazione sull'esclusione abitativa di Feantsa e Fondation Abbé Pierre. Le stime parlano di 700 mila senza tetto che dormono in strada o in alloggi di emergenza ogni notte. In Italia oltre 50 mila persone hanno richiesto assistenza base (docce, cibo, un letto)
Valorizzare le competenze di persone considerate “deboli” dal mercato del lavoro e realizzare abiti per tutti. È la mission dell'impresa creata da Barbara Montanari, mamma sola con 2 figli, di cui una con sindrome di Down, “grazie a una rete di donne con una grande forza”