Mese: Marzo 2019

“Un mondo di bene”: il nuovo testo di religione per la scuola primaria

"Un mondo di bene": il titolo per il nuovo testo di religione per la scuola primaria richiama le parole dell’Apostolo Pietro nel discorso a casa di Cornelio, a Cesarea, quando racconta che Gesù di Nazareth "passò facendo il bene’"(At 10,38). Il testo verrà presentato venerdì 15 marzo al Centro culturale San Paolo a Vicenza alle ore 15.30 e poi di nuovo alle 17.15 ed è il frutto del lavoro di un gruppo di insegnanti vicentine coordinate da Mons. Antonio Bollin, direttore dell’Ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica della Diocesi di Vicenza. 

Fondazione antiusura di Bari. Mons. D’Urso: “In Puglia bruciati oltre 4 miliardi con i ‘giochi’ gestiti dallo Stato”

Sul fronte delle attività, nel 2018 sono state ascoltate 450 tra persone e famiglie dalla Fondazione barese e dalle 11 diocesi convenzionate. Con alcune diocesi è stato promosso un percorso “per assicurare – scrive D’Urso - le anticipazioni per il rientro in bonis delle persone 'a rischio casa'”. L’esperienza positiva “ha permesso la ripresa del normale pagamento delle rate”; la procedura, visti i risultati, sarà usata anche in futuro

Giovani. Don Matteo (teologo): “Li costringiamo a vivere in una panchina infinita”

"Una panchina infinita". Sembra essere questo, nella nostra società, il destino dei giovani, la cui condizione "è una specie di Quaresima". Parola di don Armando Matteo, che per il Sir analizza il rapporto tra i giovani e il tempo in preparazione alla Pasqua, cominciando dai frutti del Sinodo e in attesa dell'esortazione apostolica che Papa Francesco firmerà il 25 marzo a Loreto, durante il suo viaggio apostolico

Operazione Camaleonte. La cosca di ‘ndrangheta “Grande Aracri” è fra noi

Dalle prime ore di martedì 12 marzo i militari del Comando provinciale dei Carabinieri di Padova e dei quello provinciale della Guardia di finanza di Venezia stanno dando esecuzione a 33 ordinanze cautelari disposte a seguito di indagini dirette dalla Procura Distrettuale antimafia di Venezia nei confronti degli appartenenti a un’organizzazione criminale di matrice ‘ndraghetista operante in Veneto e dedita alla commissione di gravi reati, tra cui, l’associazione per delinquere di stampo mafioso.

Prima durante e dopo un ictus: non tutto è perduto

Da cosa è causato l’ictus? Quali sono i stintomi tipici dell’ictus? Che fare prima e durante un attacco di ictus? La scienza medica cosa suggerisce per prevenire l’ictus? A queste e ad altre domande cerca di dare risposte La settimana del Cervello 2019 che dall'11 al 15 marzo vede l'Università di Padova impegnata in una serie di iniziative che esplorano il funzionamento del cervello, ne analizzano le potenzialità in rapporto a numeri e parole, discutono dell'interazione con le droghe, approfondiscono i possibili danni da ictus e la riabilitazione, si soffermano sul processo della memoria e avviano una conversazione sull'intelligenza artificiale.