Giulio è nato quattro anni fa senza il braccio destro. In questi giorni sta provando la sua nuova protesi mio-elettrica, con la quale riesce per la prima volta ad aprire e chiudere la mano: la mamma pubblica in rete il video che riprende la sua reazione. E diventa subito virale
A bordo anche 8 italiani. L'aereo, diretto a Nairobi, è caduto in un luogo imprecisato, le ricerche si concentrano vicino alla località di Bishoftu vicino alla capitale etiope
Sotto il melograno. Pietro e Giovanna hanno vissuto, nella loro storia, un momento di incomprensione. L'incontro con altre coppie li ha profondamente aiutati
Incontri comuni per vivere in sintonia la Quaresima a Zanè, tra la parrocchia del Centro (SS. Pietro e Paolo) e quella B.V.M. Immacolata. Mercoledì 20 marzo sarà don Giovanni Berti, prete e vignettista, che aiuterà a rileggere il Vangelo con ironia, nell'incontro "Il sorriso della Parola".
Mons. Hermann Glettler, vescovo di Innsbruck, non ha esitato un attimo a mettere in pratica quanto ha scritto nella sua lettera per la Quaresima ed è sceso per le strade.
Lunedì 11 marzo inizierà l’Assemblea plenaria primaverile della Conferenza episcopale tedesca (Dbk), che terminerà giovedì 14. L’assemblea si terrà nella Ludwig Windthorst Haus a Lingen (diocesi di Osnabrück). Saranno presenti tutti i membri della Conferenza episcopale tedesca sotto la direzione del presidente, il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco-Frisinga. L’attenzione dell’assise sarà indirizzata primariamente alle problematiche legate agli abusi sessuali nella Chiesa, anche alla luce dell’assemblea dei presidenti delle Conferenze episcopali tenutasi in Vaticano dal 21 al 24 febbraio scorsi con Papa Francesco
A cosa serve il dormire: comportamento conservatosi stabilmente nel corso dell’evoluzione, nonostante alcuni svantaggi come l'essere esposti all’attacco dei predatori
«Ogni singola parola di don Peppe era una parola profetica, capace di toccare le coscienze, schiarire le menti, infondere coraggio, innescare cambiamenti. Gli hanno negato quell’ultima omelia, senza capire che, così facendo, il suo messaggio sarebbe risuonato ancora più forte, amplificato dal martirio». Ne è convinto don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, che ricorda don Peppe Diana a 25 anni dall’uccisione, sull’ultimo numero del mensile “Vita Pastorale” (marzo 2019). Pubblichiamo il testo integrale della sua riflessione.
Per la prima volta il 21 marzo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata dall'associazione Libera, avrà Padova come piazza principale da dove saranno letti i nomi delle oltre 900 vittime innocenti morte per mano delle mafie.