Approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale dedicato al tema della parità fra uomini e donne, in particolare nello sport più popolare d'Italia. Mentre la consapevolezza culturale avanza, quello del calcio femminile resta ancora oggi un universo limitato al puro dilettantismo. Ma i passi avanti non mancano
“Sogni e vai” è progetto nato lo scorso anno dalla collaborazione tra Caritas Bolzano-Bressanone e Croce Bianca per esaudire i desideri di persone gravemente malate.
Tra i temi scelti: Storia di un doppio abuso – Generazione Isis e nichilismo dei giovani europei - I legami familiari nella cultura occidentale - Gli "harraga" - Alzheimer e terapia espressiva corporea – Anoressia e bulimia
Un successo la manifestazione contro razzismo e discriminazioni che ha animato il sabato del capoluogo lombardo: “Prima le persone”, il messaggio lanciato da oltre 1200 associazioni e 700 comuni. Don Colmegna: “Vedere tanta gente riempie il cuore”
I Nas sequestrano per la prima volta fentanili, oppioidi sintetici potenti. Negli Usa il mix con i farmaci fa migliaia di casi di overdose l'anno. In Italia non si sa. L'analisi di Riccardo Gatti: “Se in una notte ci sono 10 arresti cardiaci per sostanze in 10 pronto soccorso, non lo sappiamo. Serve unire i dati”
A Fratte un rinnovo «pressoché totale del consiglio pastorale» ha dato lo spunto per conoscere a fondo annuncio, liturgia e carità, gli ambiti che «costituiscono l’essenza della vita di una comunità cristiana».
GreStyle. Torna la proposta formativa per gli animatori promossa dalla Pastorale dei giovani con Noi Padova. Oltre ai due giorni di full immersion, quest'anno c'è una novità: formazione anche i coordinatori del grest