Sabato 13 aprile, alle 21, al Cinema Esperia di via Chiesanuova 90, sarà proiettato il film "Pane dal cielo". La serata, organizzata in collaborazione con le parrocchie del vicariato di San Giuseppe, Caritas e Comunità di Sant'Egidio, vedrà la testimonianza delle associazioni organizzatrici e una raccolta di indumenti per i senza dimora.
Continua il video-itinerario realizzato dall’Ufficio missionario in collaborazione con l’Ufficio pastorale dei giovani, la Caritas diocesana e l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Padova che accompagnerà giovani e meno giovani fino al Giovedì santo con la lavanda dei piedi.
Prendono il via martedì 9 aprile, alle 19, nel Centro universitario di via Zabarella 82, gli “Aperitivi dall’altro Mondo”, nati dall’idea di Centro missionario diocesano, Comboniani e Medici con l’Africa Cuamm in collaborazione proprio con il Centro universitario.
15a edizione. Si svolgerà dal 2 al 26 maggio e coinvolgerà cinque diocesi – Padova, Rovigo, Verona, Vicenza e Vittorio Veneto – per parlare di città/cittadinanza/paesaggio. Novità di quest'anno è il Fuori Festival
Nella Repubblica Democratica del Congo, nelle ultime due settimane l’epidemia di ebola ha fatto registrare un record di nuovi casi. A denunciarlo è Save the Children, che aggiunge: “I minori vivono nella costante paura del contagio e di essere attaccati da gruppi armati”
Un invito ai futuri leader dell’Ue «ad adottare per il post 2020 un quadro legislativo Ue per le strategie nazionali di integrazione dei rom e a rilanciare l’impegno delle istituzioni dell’Ue per rafforzare la loro inclusione» arriva dalla Commissione degli episcopati della Comunità europea (Comece) alla vigilia della giornata internazionale per i rom che si celebra l’8 aprile.
Un innovatore dei metodi educativi, si adopera per una formazione umana e cristiana dei bambini, in particolare dei più poveri, fonda la scuola gratuita, per tutti e organizza anche corsi serali per i lavoratori. Per lui i docenti sono educatori per vocazione, svolgono una missione. San Giovanni Battista De La Salle è il patrono degli educatori e oggi i Lasalliani sono presenti in tutto il mondo con circa 5.000 Fratelli delle Scuole Cristiane, che insieme agli 80.000 educatori e numerosi collaboratori laici operano in più di 2.000 centri, in 80 paesi. Il 7 aprile la sua ricorrenza.