Roncaglia e Roncajette. Un incontro con la Caritas diocesana per capire cos'è e come può operare in una parrocchia. Si tratta dell'inizio di una riflessione che porterà frutti.
Sono stati conclusi lo scorso dicembre i lavori per il restauro del santuario della Beata Vergine del Covolo, a Crespano del Grappa. Un intervento durato una decina di mesi, reso possibile dalla generosità dei fedeli. La devozione mariana è molto sentita, non solo dai parrocchiani. Non c’è casa, qui, che non abbia un’immagine della Madonna
Papa Francesco ha affidato quest’anno la preparazione dei testi per la Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo a suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e presidente dell’Associazione “Slaves no more”.
Metti insieme la principale azienda petrolifera italiana, il primo costruttore automobilistico nazionale e 5 Fiat 500 noleggiate 9000 volte in 13 mesi e cosa ottieni?
Ottieni la base su cui si è fondata la ricerca per sviluppare A20, una nuova benzina capace di risparmiare anidride carbonica all'ambiente ma, soprattutto, di funzionare senza problemi nella maggior parte dei veicoli in circolazione.
Manca solo il fascino di un nome come Supercortemaggiore...
La commedia italiana educational contro il bullismo “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli; il francese di taglio multiculturale “Il viaggio di Yao” di Philippe Godeau con Omar Sy; il film fantastico per ragazzi di matrice britannica “Il ragazzo che diventerà Re” di Joe Cornish; e il docufilm “Butterfly” su sport e riscatto sulla giovane Irma Testa
Grande Scuola Arcella: sabato 6 aprile, dalle ore 8.45 tutte le realtà scolastiche del quartiere Arcella si ritrovano per una giornata di festa, condivisione, conoscenza e integrazione. Più di mille gli studenti, accompagnati da insegnanti e genitori, che giungeranno nel piazzale dell'Istututo dei Padri Rogazionisti, il punto di arrivo di un corteo che parte dalla parrocchia di Sant'Antonino. Tanti i lavori, gli stand, le proposte che le diverse scuole hanno preparato. Una festa corale, colorata, ricca che mette in rete e in stretta collaborazione le scuole del quartiere, dal micronido all'infanzia, dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado. Tutti uniti da un unico fine, quello educativo.
Sabato 13 aprile dalle 19.30 presso la parrocchia Ca’ Oddo di Monselice è in programma la serata di beneficenza organizzata dall’associazione no profit Amaal, dall’Associazione delle famiglie (Afi) Monselice e dalla Cucina di Pamela.
Per il direttore della Caritas ambrosiana Luciano Gualzetti quella che ci troviamo di fronte è una sfida culturale tra due modelli di società. Tra apertura e chisura. E annuncia: “Già raccolti 100mila euro per l’accompagnamento di chi è rimasto fuori dal sistema dell’accoglienza”
Il rafforzamento di Frontex, l’istituzione di un Corpo permanente di guardie di frontiera e costiere di diecimila uomini e la cooperazione con i Paesi confinanti sono le pietre angolari dell’accordo raggiunto tra i rappresentanti del Parlamento europeo e la presidenza rumena del Consiglio per un regolamento sulla guardia di frontiera e costiera europea.