Mese: Maggio 2019

Card. Zenari: “In Siria continua la strage degli innocenti”

“La Siria oggi è come il viandante picchiato e derubato della parabola del Buon Samaritano. La Siria assalita dai ladroni – i cui nomi e cognomi sono stati menzionati nella comunità internazionale – lasciata mezza morta sul ciglio della strada e soccorsa dai buoni samaritani, un certo numero dei quali aggrediti e uccisi dagli stessi ladroni". Il Calvario della Siria nelle parole del nunzio apostolico, il card. Mario Zenari, che questa mattina a Roma ha presentato la seconda fase del suo progetto "Ospedali aperti", realizzato con Avsi. L'incontro è stato l'occasione per fare il punto sulla guerra con il cardinale

Al Senato, da Renzo Piano, a parlare dell’Arcella: il prossimo progetto sarà sul Borgomagno

Più precisamente a palazzo Giustiniani, prestigiosa sede a Roma degli uffici dei senatori eletti a vita, il delegato di quartiere Simone Pillitteri, assieme a don Diego Cattelan della parrocchia di San Carlo, al docente Edoardo Narne e ai tre giovani architetti del progetto G124, ha presentato i lavori fatti fin qui e si è parlato dei prossimi impegni da realizzare nel giro di un anno

200 borracce al Maus. Gli studenti hanno costituito un gruppo d’acquisto per eliminare la plastica

Gli studenti del liceo Maus di Padova scelgono l'ambiente. Dopo un anno di riflessione e studio, affrontato in modo particolare della due quarte superiori coinvolte nel progetto Planet promosso da fondazione Fontana, gli alunni del liceo delle scienze umane, che ha sede in riviera san Benedetto 88, hanno deciso di attuare dei passi concreti, mettendosi in gioco in prima persona.

Il 26% delle strutture pubbliche per anziani è già privato

Nelle strutture pubbliche per anziani, una larga parte di servizi viene esternalizzata per fare fronte alle crescenti difficoltà economiche. La percentuale dei dipendenti privati all'interno delle Ipab della provincia di Padova è pari al 26% del totale, con picchi di 47% nell'Alta. Per quanto riguarda i posti letto, il 18% è affidato a privati. Lo dimostra uno studio della Cisl Fp Padova Rovigo che lancia un allarme: «L’effetto della mancata riforma delle Ipab va verso l’esternalizzazione dei servizi. Se il trend rimane questo, c’è il rischio che il privato vada a coprire l’intero mercato, con due conseguenze: l’aumento dei costi e l’abbassamento della qualità».

Albignasego. Simposio, fede e contemporaneità a confronto: come parlare di temi delicati in ambito informale

Simposio, è il titolo del ciclo di incontri organizzati per il secondo anno ad Albignasego, parrocchia di San Tommaso. Sei serate rivolte a un numero ridotto di partecipanti, caratterizzate da una cena insieme a un esperto della diocesi. Un clima informale che favorisce la partecipazione aperta e diretta, per trattare temi importanti che coinvolgono la fede. I prossimi appuntamenti sono per il 28 maggio e 5 giugno.