Mese: Maggio 2019

Francesco: se manca il discernimento c’è il rischio di trasformarsi in burattini

Per gentile concessione della Libreria Editrice Vaticana pubblichiamo la prefazione di papa Francesco al volume di Mons. Marcello Semeraro, “Ascoltare e curare il cuore. Il discernimento nella vita dei pastori della Chiesa”. Il libro, in distribuzione a partire da questa settimana, raccoglie 3 lettere pastorali in cui Mons. Semeraro, vescovo di Albano e segretario del Consiglio di Cardinali, affronta il tema del discernimento spirituale nella vita del sacerdote, sia a livello personale sia nell’esercizio del suo ministero. Discernimento che, scrive Mons. Semeraro, “può essere considerato come il filo rosso che collega le diverse esperienze della vita di un sacerdote”

In Veneto la Lega primo partito sfiora il 50% dei consensi. Mara Bizzotto è la leghista più votata in Italia dopo Salvini

In Veneto la Lega Nord ha stabilito il suo record assoluto ed è primo partito con il 49,89% dei consensi seguita dal Partito democratico al 18,94%, Movimento 5 Stelle aal'8,91% e Fratelli d'Italia al 6,76%. Forza Italia scesa al 6,05% entra in Europa ma subisce lo smacco del sorpasso del partito della Meloni. Plebiscito per Matteo Salvini, ma soprattutto per Mara Bizzotto che con 94.812 preferenze torna a Bruxelles per la terza volta consecutiva.

Borgo Veneto. La chiesa di Megliadino San Fidenzio “promossa” a Duomo dal vescovo Claudio

La chiesa di Megliadino San Fidenzio diventa duomo e l'unità pastorale si appresta a celebrarne il "passaggio di grado" con una messa solenne il 31 maggio, giorno della Visitazione della Beata Vergine Maria, scelta come patrona di Borgo Veneto. «L’elevazione non è soltanto un motivo di prestigio – precisa il parroco – ma uno stimolo ad accostarsi all’altare e a partecipare attivamente alla vita della comunità». 

“#200infinito”. Quando Giacomo Leopardi unisce studenti e cittadini

Oltre 2800 ragazzi parteciperanno il 28 maggio, all'evento nazionale che prevede una lettura collettiva de L'Infinito, in occasione del bicentenario della sua stusura.«Leggiamo insieme quei versi per fare rivivere ancora oggi la potenza di una delle poesie più amate della nostra letteratura» afferma il Ministro dell'Istruzione Marco Bussetti. E' “#200infinito”, l’iniziativa nata dalla volontà di Casa Leopardi di avvicinare i giovani a quel meraviglioso strumento di dialogo con se stessi e con i sentimenti universali che è la poesia. Tante le iniziative in tutta Italia, ma anche all'estero, in icona e Finlandia.

Ecomafie. Audizione Ispra in Commissione dragaggio porti e gestione sedimenti

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali a esse correlati martedì 28 maggio ha audito Alessandro Bratti, direttore generale dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) accompagnato da Maurizio Ferla, responsabile del Centro nazionale per la caratterizzazione ambientale e la protezione della fascia costiera e l’oceanografia operativa.

La Polifonica “Vitaliano Lenguazza” in concerto il 31 maggio in Sala dei Giganti per “Uniti per Crescere” Onlus

L’associazione “Uniti per Crescere” Onlus, che da dieci anni, con passione e dedizione, accompagna e sostiene i bambini affetti da malattie neurologiche, le loro famiglie e il reparto di neurologia pediatrica del Dipartimento Salute della Donna e del Bambino di Padova, accoglierà i suoi ospiti nella splendida cornice della Sala dei Giganti a Padova, il 31 maggio 2019 alle ore 21:00, per un evento di raccolta fondi.

Giornata del Gioco, per tutti: le tre raccomandazioni del Garante infanzia

Informazione, mappatura, monitoraggio sul gioco e lo sport “per tutti” all'interno dei diversi territori: sono questi i tre strumenti individuati dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza e tradotti in altrettante “Raccomandazioni” rivolte a Governo, Parlamento, Regioni, agli Enti locali, ma anche servizi socio-sanitari ed educativi, alle agenzie sportive, a determinate categorie di professionisti.