Cinque le priorità individuate dall'Agia, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, per la scuola italiana. Fra queste anche programmi sull'uso consapevole della rete per contrastare bullismo e cyberbullismo. Investire nella consapevolezza digitale diventa sempre più una priorità. E anche i genitori hanno bisogno di esser accompagnati. Un investimento culturale a tutto tondo, che coinvolga ragazzi, genitori, insegnanti.
Una mappa online con i centri di riferimento per le malattie rare: l’ha realizzata il team di di doveecomemicuro.it, portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane. 155 centri - di cui 66 con certificazione europea Ern - la metà al Nord
Il Mef elabora i dati sulle partite Iva: 1 ogni 8 fattura zero euro. Record negativo in Lazio, Sicilia, Campania e Puglia. Felsa-Cisl: “Mancano politiche attive nazionali. Il lavoro autonomo oggi è legato a condizioni personali, non alla professione”
“Le domande di asilo nell’Unione europea sono diminuite per il terzo anno consecutivo nel 2018, tornando ai livelli pre-crisi”. Le domande sono invece aumentate nei primi cinque mesi del 2019, “ma è troppo presto per attestare una variazione di tendenza”.
In questi giorni si stanno svolgendo contemporaneamente il grest e il torneo di calcio, che si concluderà a fine mese, intitolato al ventenne di San Pietro Viminario Damiano Meneghesso, scomparso nel 2004.
Basilica Cattedrale strapiena ieri, domenica 23 giugno, in occasione della celebrazione presieduta dal vescovo Claudio Cipolla, per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo. Celebrazione che ha poi visto, come da tradizione, la processione eucaristica lungo le vie della città, con una lunga teoria di fedeli, sacerdoti, religiosi e religiose che hanno raggiunto in preghiera la basilica del Carmine per la benedizione finale.
Tra i quartieri distrutti di Homs, nella parte vecchia della città, c'è la casa dei Gesuiti. Qui il 7 aprile di cinque anni fu assassinato a sangue freddo padre Frans van der Lugt che pagò con la vita il suo impegno per i più emarginati e le sue denunce contro la mancanza di cibo, medicinali e aiuti per la popolazione assediata. L'opera di padre Frans continua oggi grazie a una piccola comunità di gesuiti. A poche centinaia di metri due suore del Sacro Cuore portano avanti la loro missione tra gli anziani abbandonati e rimasti soli a causa della guerra. Germogli di speranza tra le macerie...
Ha scelto Este il premio Pulitzer 2019 Richard Powers come prima tappa del suo tour letterario in Italia. Mercoledì 26 giugno ai Giardini del Castello di Este (ore 21.30), sarà proprio Powers a inaugurare la rassegna “Il libro immaginato 2019”, incontri letterari nei luoghi da leggere e da sognare, curata dalla direzione artistica dello scrittore e regista Giancarlo Marinelli, con le multivisioni di Francesco Lopergolo. Organizzazione, Antonio Zaglia.