Mese: Giugno 2019

Sea-Watch3: il parroco di Lampedusa, “altre piazze d’Italia replicheranno sit-in sul sagrato per chiedere lo sbarco”

Parte dalla parrocchia di San Gerlando a Lampedusa e si sta allargando anche ad altre piazze d’Italia il sit-in notturno di “vicinanza e solidarietà” con i 43 migranti, tra cui 4 donne e un bambino di 12 anni a bordo della nave Sea-Watch3, alla quale è negato l’approdo per effetto del decreto sicurezza bis: da ieri sera un gruppo di persone del “Forum Lampedusa solidale” (che comprende la parrocchia, le Chiese evangeliche e singoli cittadini) dorme la notte in terra, sul sagrato della parrocchia, con il solo riparo delle coperte termiche, le stesse che vengono date allo sbarco ai migranti in condizioni di ipotermia.

Michel Platini e i Mondiali di calcio in Qatar. Italo Cucci: “È uno scandalo farli dove non ci sono diritti civili”

L'ex presidente della Uefa è stato messo in stato di fermo e poi rilasciato dalla Procura nazionale finanziaria dopo diverse ore di interrogatorio nell’ambito di un’inchiesta per corruzione. Sotto accusa, il ruolo svolto nel 2010 nell’assegnazione a sorpresa dei Mondiali di calcio al Qatar. Italo Cucci: "Quando si parla di Mondiali del 2022 si parla di un completo scandalo"

Haiti: anno di preghiera e adorazione per il Paese. Vescovi, “l’ora è grave!”

“L’ora è grave! Gli eventi di questi ultimi giorni devono interpellare il senso di cittadinanza e la coscienza patriottica di tutti. Dobbiamo agire in sinergia per salvare Haiti, la nostra patria e la nostra casa comune. Non dobbiamo essere indifferenti. Haiti non è ‘affare’ degli altri, ma di ciascun haitiano”. Lo scrive la Conferenza episcopale haitiana (Ceh) in un accorato messaggio, nel quale segnala ancora una volta la difficile situazione del Paese caraibico e lancia l’iniziativa di una grande preghiera per Haiti, fino alla Pentecoste del 2020.

Le marginalità al centro. Tra sfide e opportunità. Un convegno per il mondo della scuola

Focus sulla povertà educativa e le sue sfaccettature, ma anche sulle strade di emancipazione possibile nel convegno dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado, dirigenti ed educatori, promosso e organizzato dall’Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola della Diocesi di Padova e da Fism Padova per il prossimo 7 settembre. Un appuntamento diventato “tradizione”, che a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni vede già quasi 700 iscritti.

Dal 20 al 26 giugno festa nella parrocchia di Santa Maria Assunta, a Rubano. Giorni di gioia, da vivere insieme

È tempo di sagra, dal 20 al 26 giugno, nella parrocchia di Santa Maria Assunta, a Rubano. Il parroco, don Danilo Maria Miotto, a distanza di poco tempo dalle celebrazioni del centenario della fine della prima guerra mondiale, dedica la festa ai giovani soldati morti sul territorio dell’Altopiano. Per non dimenticare che i giorni di serenità oggi, sono possibili anche grazie ai sacrifici umani di ieri. E perché la sagra paesana sia un’opportunità per crescere nella concordia e nella pace.