Mese: Giugno 2019

Settimana “calda” a Strasburgo. Dal 2 luglio prendono il via le grandi manovre per l’elezione del presidente

Martedì 2 luglio alle 10 si insediano ufficialmente i nuovi parlamentari eletti il 23-26 maggio. Il primo atto ufficiale in emiciclo sarà l’elezione del presidente del Parlamento, che avrà luogo mercoledì 3 luglio a partire dalle 9. Sarà Antonio Tajani, presidente uscente, a presiedere questa sessione nel ruolo di “presidente provvisorio”, in termini tecnici. 

Bambini uccisi, aumenta la strage silenziosa. Cantelmi (psichiatra): “Crollo delle capacità genitoriali”

E’ in corso una vera e propria strage di innocenti consumata per lo più all'interno delle mura domestiche. Nel 2018 sono stati 31 i figli uccisi dai genitori, con un aumento del 47,6% sull’anno precedente. La rivela oggi l’Eures lanciando l' "allarme figlicidi”. Ma a questi dati vanno aggiunti gli omicidi di piccolissimi per mano dei compagni di madri spesso acquiescenti. Lo psichiatra Cantelmi: "Società sempre meno protettiva nei confronti dei minori"

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Ecco le Linee guida Cei e Cism

Pubblicato il testo delle Linee Guida approvate dall'Assemblea generale dei vescovi italiani nel maggio scorso e che si applicano a tutti coloro che operano, a qualsiasi titolo, individuale o associato, all’interno delle comunità ecclesiali in Italia e a tutti gli Istituti di vita consacrata e Società di vita apostolica. Forte l'impegno della Chiesa italiana: "Qualsiasi abuso sui fanciulli e sui più vulnerabili - scrivono i vescovi -, ancor prima di essere un delitto, è un peccato gravissimo, ancor più se coinvolge coloro ai quali è affidata in modo particolare la cura dei più piccoli".

Europei grandi viaggiatori. Peccato si spostino in auto

 Europei grandi viaggiatori: lo conferma oggi Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Ue, comunicando che nel 2017, i residenti dell’Unione hanno effettuato 1,3 miliardi di viaggi con circa 6,4 miliardi di pernottamenti con una media di 5,1 notti a soggiorno. In treno sul podio salgono i francesi (15%) seguiti dai tedeschi (14%) e dagli italiani(13%). 

Tragedia del Rio Grande. Mons. Lira Rugarcia: “Dobbiamo vedere in ciascun migrante non un numero o una statistica, ma una persona come noi”

Mons. Eugenio Andrés Lira Rugarcía è il vescovo della città di Matamoros, al confine tra Messico e Usa. Insieme ai volontari è corso accanto alla giovane donna che ieri, nelle acque del Rio Grande, ha perso il marito e la figlioletta. Ma l'emergenza prosegue: "In questo momento a Matamoros ci sono più di 700 migranti - spiega -, ma l’iter procede con lentezza e questo fa si che alcuni si disperino e provino ad attraversare il fiume". Con conseguenze tragiche