Mese: Giugno 2019

I Rotary club di Padova e il Lions club Padova-Certosa donano agli orfani dell’Arma dei Carabinieri il ricavato del concerto

Nella mattinata di giovedì, presso la caserma “Giuseppe Dezio” sede del Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, nel corso di una breve cerimonia, i Rotary Club della provincia di Padova e il Lions Club Padova-Certosa hanno consegnato il ricavato del concerto di beneficienza organizzato dai due Service a favore dell’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri.

Dopo la campana di Padova… la Trasfigurazione arriva nella nuova chiesa di Qaraqosh, in Iraq, da Villa del Conte

Come un’avvincente saga composta da più parti e atti, questa storia si lega con la rocambolesca avventura della campana di ghisa (raccontata sulla Difesa del Popolo nel mese di novembre) partita da Torreglia, passata dalla città del Santo e arrivata nel campo profughi di Erbil, in Iraq, dove padre Yako e gli altri sfollati hanno vissuto in attesa di ricostruire una nuova esistenza spazzata via dallo Stato islamico. Oggi sono tornati a vivere a Qaraqosh, hanno una chiesa tutta loro e dietro l'altare splendono cinque formelle di terracotta che rievocano la Trasfigurazione di Gesù. Un dono di una scultrice padovana e un nuovo avvincente viaggio 

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Ecco le Linee guida Cei e Cism

Pubblicato il testo delle Linee Guida approvate dall'Assemblea generale dei vescovi italiani nel maggio scorso e che si applicano a tutti coloro che operano, a qualsiasi titolo, individuale o associato, all’interno delle comunità ecclesiali in Italia e a tutti gli Istituti di vita consacrata e Società di vita apostolica. Forte l'impegno della Chiesa italiana: "Qualsiasi abuso sui fanciulli e sui più vulnerabili - scrivono i vescovi -, ancor prima di essere un delitto, è un peccato gravissimo, ancor più se coinvolge coloro ai quali è affidata in modo particolare la cura dei più piccoli".

Metalmeccanici e Metaldisoccupati: Ilva verso la chiusura è una metafora dei mali del Paese?

Le millequattrocento tute blu di Taranto hanno la data di scadenza: 13 settimane.

Se le cose non dovessero cambiare, infatti, l'ultimatum dell'azienda scadrà il prossimo 6 settembre e lo stabilimento che fu Ilva chiuderà i battenti.

«Non si può andare avanti — tuona l'amministratore delegato del colosso siderurgico, Geert Van Poelvoorde —perché non posso mandare i miei manager lì ad essere responsabili penalmente in una situazione già fuori norma perché l'impianto è sotto sequestro». 

È il frutto amaro di una politica fatta di annunci, ne sanno qualcosa anche nel settore automobilistico.

Europei grandi viaggiatori. Peccato si spostino in auto

 Europei grandi viaggiatori: lo conferma oggi Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Ue, comunicando che nel 2017, i residenti dell’Unione hanno effettuato 1,3 miliardi di viaggi con circa 6,4 miliardi di pernottamenti con una media di 5,1 notti a soggiorno. In treno sul podio salgono i francesi (15%) seguiti dai tedeschi (14%) e dagli italiani(13%). 

Premio Angelo Ferro. All’associazione “Agevolando” il premio per l’innovazione nell’economia sociale

Padova, 26 giugno 2019. L’Associazione “Agevolando” è la vincitrice del “Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Emanuela Zancan onlus, con il contributo di Intesa Sanpaolo. Il premio di 20.000 euro, giunto alla terza edizione, è dedicato al prof. Angelo Ferro per ricordare la sua straordinaria attività di imprenditore sociale.

Ragazzo affogato a Giulianova: mons. Leuzzi (Teramo-Atri), “ci stringiamo alla famiglia di Mohamed”

“La Chiesa tutta di Teramo-Atri si stringe alla famiglia di Mohamed e rinnova l’impegno a non abbandonare il percorso formativo dei ragazzi”. Queste le prime parole al Sir di mons. Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri, profondamente toccato dalla notizia della morte del 14enne marocchino Mohamed, trovato senza vita questa mattina nel tratto di mare Adriatico davanti a Giulianova, dopo che si erano perse le sue tracce lunedì scorso mentre faceva il bagno.