Attività fisica in ambiente termale, passeggiate sui Colli, incontri, scambio di libri e impegno sociale rivolto alle persone più anziane. Sono soltanto alcune delle attività organizzate dal Centro per l’invecchiamento attivo e consapevole organizzato da due educatrici dalle case di riposo Galvan di Pontelongo e Craup di Piove di Sacco. L’iniziativa, presentata nel marzo scorso con l’obiettivo di prevenire l’isolamento delle persone anziane, ha concluso positivamente la sua prima fase e riprenderà a settembre dopo la pausa estiva.
Due percorsi, uno di laurea triennale e l’altro di laurea magistrale, voluti fortemente da Papa Francesco tanto da spingerlo ad affidarne l’organizzazione al “suo” ateneo del Laterano
Nuove tecnologie e comunicazione: un tema sul quale s'interroga la Chiesa cattolica britannica. Serata pubblica il 4 luglio, a Londra, in vista della quale tracciamo il profilo dell'informazione ecclesiale sull'isola, fra testate risalenti alla metà dell'800 e nuovi spazi internet. Josephine Siedlecka (“Independent Catholic News”): “Il lavoro del giornalista cattolico è l’evangelizzazione nel rispetto della verità”
Si terrà in Vaticano dal 5 al 6 luglio l'incontro del Sinodo Permanente e dei Metropoliti della Chiesa Greco–Cattolica Ucraina con Papa Francesco. Saranno presenti anche i capi di alcuni dicasteri vaticani. Obiettivo dell'incontro è elaborare una "strategia per il futuro" del Paese. Dopo la Rivoluzione di Maidan del 2014, l'Ucraina è ancora alle prese con un conflitto nella Regione del Donbas, una massiccia migrazione, interna ed esterna al Paese, e una "occupazione" in Crimea. Difficile anche la situazione dei rapporti tra le Chiese dopo che in gennaio, a Istanbul, il Patriarca ecumenico Bartolomeo ha firmato il Tomos che concede l’autocefalia alla Chiesa ortodossa ucraina, distaccandola così dal Patriarcato di Mosca
La giunta comunale di Padova ha confermato le agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico rivolte ai pensionati e ai disabili che rientrano in determinati parametri. In un anno hanno già potuto usufruire degli abbinamenti gratuiti 2.554 persone. Sono stati confermati anche i criteri per poter accedere alle agevolazioni. La misura, per il sindaco Giordani, difende il diritto degli anziani di muoversi liberamente in città.
Oggi i deputati hanno eletto per due anni e mezzo l’italiano David Sassoli Presidente del Parlamento europeo.
David Sassoli è un deputato europeo italiano, ha 63 anni ed è stato rieletto nelle liste del Partito Democratico (gruppo S&D) nel maggio 2019. Guiderà il Parlamento fino a gennaio 2022. È stato eletto con 345 voti al secondo scrutinio.
In un discorso rilasciato in Plenaria a Strasburgo dopo la sua elezione, il Presidente Sassoli ha ringraziato i deputati della 9a legislatura per la fiducia riposta. Ha poi detto: «In questi mesi, in troppi, hanno scommesso sul declino di questo progetto, alimentando divisioni e conflitti che pensavamo essere un triste ricordo della nostra storia. I cittadini hanno dimostrato invece di credere ancora in questo straordinario percorso, l’unico in grado di dare risposte alle sfide globali che abbiamo davanti a noi».
La Regione del Veneto ha deciso di rinnovare con le Prefetture (Uffici territoriali del governo), l’Associazione Regionale dei Comuni (Anci Veneto) e l’Unione regionale delle province (Upi), il protocollo di legalità finalizzato a potenziare i controlli antimafia, a prevenire le infiltrazioni criminali e ad assicurare la legalità e la trasparenza nei pubblici appalti, in attuazione delle norme regionali per la prevenzione del crimine organizzato e mafioso.
Gli incontri, spesso casuali, generano relazioni e percorsi nuovi di vita. La maestra Gabriella Balbo della scuola d'infanzia Quadrifoglio quest'anno ha proposto ai suoi alunni di realizzare piastrelle di ceramica per abbellire il quartiere e per diffondere uno spirito di condivisione nei bambini che si sono sporcati le mani per realizzarle. Ma per cuocere le formine è subentrato il prezioso aiuto di un architetto: ecco l'incontro, la scintilla. E tutti assieme hanno vinto il primo premio del concorso "Io cittadino glocale" indetto dal Comune di Padova
Il Presidente dell’ATISM (Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale), Pierdavide Guenzi, a nome dell'intera Presidenza esprime profonda preoccupazione per alcune dinamiche manifestatesi in relazione alla vicenda della nave Sea Watch e del suo comandante Carola Rackete.