Mese: Agosto 2019

Amatrice: ProMis e Andareoltre.org, la pazienza di ricostruire e la passione di raccontare

Nati sotto la spinta del terremoto per sostenere la popolazione colpita e contribuire alla rinascita dei paesi del cratere e delle loro comunità dal punto di vista materiale e umano: sono l’impresa sociale ProMis, Progetto Missioni, e il sito di informazione www.andareoltre.org, collegato al settimanale diocesano “Frontiera”. Più che "frutti del sisma del 2016" rappresentano "“la risposta della Chiesa locale ai bisogni della popolazione terremotata”.

Incendi Amazzonia: Oliveira (Repam), “grandi imprese interessate a far retrocedere la foresta”

“Da due settimane gli incendi vanno avanti e si stanno man mano estendendo, sia nell’Amazzonia brasiliana che nei paesi vicini, in particolare in Bolivia e Perù. In Brasile le situazioni peggiori sono negli stati di Acre, Rondônia, nel sud dell’Amazonas, nel Pará e nel Mato Grosso. La cosa molto grave è che le autorità ufficiali del Governo non stanno facendo nulla per fronteggiare questa situazione”.

Non si stava meglio quando si stava peggio: il nostro mondo in cifre

Negli ultimi trent'anni la popolazione mondiale sotto la soglia di povertà si è ridotta drasticamente, viviamo più a lungo e mangiamo meglio dei nostri avi.

A confermarlo ci sono le principali statistiche — sintomo a loro volta di una società efficiente e progredita — ma la percezione generale parrebbe andare in controtendenza. 

Cinque validi argomenti di cui parlare a cena per convincere anche i commensali più recalcitranti che poteva andarci peggio.

Ultime partenze per le vacanze e da settembre riprendono le attività creative

Partiranno domenica prossima i 202 iscritti ai soggiorni climatici organizzati dal Comune di Padova. Chi ama il mare ha potuto scegliere tra Sottomarina o la riviera romagnola. Gli amanti della montagna andranno a Pinzolo o ad Andalo. Complessivamente, quest'estate sono 664 gli over 60 che hanno approfittato delle proposte dell'amministrazione comunale per un periodo di vacanza. E dal 15 settembre riprenderanno i corsi di attività motoria e i laboratori, ai quali è possibile iscriversi all'ufficio attività creative terza età. L'ufficio ha anche mappato tutte le iniziative rivolte alla terza età, per offrire ai cittadini un quadro completo delle opportunità che offre il territorio.