Il Garante nazionale delle persone private della libertà ha inviato una lettera invitando ad un’azione comune urgente, "di fronte alla prospettiva del verificarsi di una nuova privazione ‘de facto’ della libertà delle persone soccorse, dalla durata imprecisata"
Nell'ultima relazione della Direzione nazionale antimafia si parla dei rischi che le criptovalute siano usate per riciclare danaro dalle mafie o per finanziare il terrorismo. Ormai sono miliardi i dollari scambiati virtualmente. Ne parliamo con il generale della Guardia di finanza Umberto Rapetto, già comandante del nucleo speciali frodi telematiche
Intervista al presidente della Federazione degli studenti cattolici di Hong Kong. “Non vedo il mio futuro in modo molto positivo. Sebbene l'indipendenza sia difficile da raggiungere, alcune persone di Hong Kong, tra cui me, rimaniamo e lottiamo per la nostra libertà, cercando di evitare che Hong Kong diventi Cina”. Poi un appello ai giovani di tutto il mondo perché abbiano sempre e ovunque “il coraggio di lottare per la propria libertà e la giustizia”: “Abbiamo il tempo davanti a noi e siamo il futuro della società”
'L'Italia è uno dei paesi più vecchi dell'Ue e questo richiede un nuovo sistema di assistenza sanitaria che cresca in prevenzione e controllo di numerose patologie correlate croniche”. Così la Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri intervenuta al think thank del Meeting Salute di Rimini
L'Amazzonia brasiliana ha perso un'area forestale equivalente alla superficie della Germania tra il 2000 e il 2017. Rispetto all'inizio del nuovo secolo, ci sono circa 400mila chilometri quadrati in meno di area verde
Con un ritardo di quasi una settimana rispetto alla data limite, la legge sull’introduzione dell’educazione civica è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.195 del 21-08-2019) ma essendo indispensabili 15 giorni di tempo, la Legge n. 92/2019 entrerà in vigore solo il 5 settembre prossimo, ad anno scolastico già iniziato.
La portavoce dell'associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, Stilli: "Basta attacchi alle ong e via il decreto sicurezza". Lo sviluppo sostenibile, "un investimento per il futuro"
La trucidità viene riconosciuta come forma di strategia in Italia nell’agosto 2019, ma non sappiamo ancora se questa volta il suo significato si riferisca a no a una parola inglese come accadde per la serendipità. Infatti in inglese truce significa semplicemente tregua. Chissà se la trucidità sceglierà o sarà costretta a ripensarsi un momento, a una tregua di serenità e di ascolto. O magari a cambiare parola di ispirazione da truce a true, che in inglese significa vero o verità
Ricostruzione: il ruolo di "Agorà", il centro comunitario polivalente di Arquata del Tronto, realizzato grazie alla solidarietà di di Caritas Italiana, di Caritas Europa e di altre Caritas del mondo come Vietnam e Iraq. Un segno nuovo visibile per dire a chi ha visto la sua casa distrutta dal terremoto che tutto può rinascere e che si può tornare a vivere.